formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
7 Lug 2018 [10:57]

Budapest, qualifica: Azcona in pole

Da Budapest – Antonio Caruccio – Photo 4

Mikel Azcona si aggiudica la pole position per il quarto appuntamento stagionale del TCR Europe, di scena questo fine settimana sul tracciato dell’Hungaroring, i 4381 metri che sorgono nella periferia di Budapest. Lo spagnolo, leader di campionato con la sua Cupra, con un colpo di reni nel finale ha ottenuto la miglior prestazione in 2’05”652, in una sessione caratterizzata dall’asfalto bagnato. Nella notte infatti una perturbazione si è abbattuta sull’Ungheria, regalando come sorpresa ai concorrenti una pista completamente differente rispetto alle prove libere del venerdì.

Nonostante nel corso della sessione l’intensità delle precipitazioni fosse diminuita, addirittura assente in alcuni frangenti, è stato necessario montare pneumatici da bagnato, con non poche sorprese dal punto di vista delle prestazioni. Azcona ha infatti rifilato 453 millesimi ad Attila Tassi, che aveva saldamente la pole position in mano nella gara di casa, con la sua Honda. La vettura giapponese, come già avvenuto nella tappa del Mondiale disputatasi in aprile, ha dimostrato buona competitività, portando Josh Files in terza posizione.

Discreta anche la prova delle Hyundai, con Dusan Borkovic, dominatore del round inaugurale di Le Castellet, autore del quarto tempo davanti a Barr. La pioggia ha giocato un ruolo cruciale anche nel trarre in inganno i piloti di prima fascia, su tutti Jean Karl Vernay, autore di un bloccaggio in curva 2 nell’ultimo giro a sua disposizione e costretto così in 21° posizione, davanti al bicampione del TCR, Stefano Comini.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 2’05”652 - Q2
Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy – 2’06”105 - Q2
2. fila
Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 2’06”393 - Q2
Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 2’06”445 - Q2
3. fila
Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 2’06”893 - Q2
Ferenc Fizca (Cupra TCR DSG) – Zengo – 2’07”040 - Q2
4. fila
Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 2’07”220 - Q2
Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You – 2’07”221 - Q2
5. fila
Julien Briché (Peugeot 308) - JSB – 2’07”244 - Q2
Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA – 2’07”284 - Q2
6. fila
Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 2’07”827 - Q2
Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 2’07”893 - Q2
7. fila
Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 2’09”282
Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 2’09”337
8. fila
Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG - 2’09”840
Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 2’09”885
9. fila
Igor Stefanovski (Hyundai i30) – Stefanovski – 2’09”974
Martin Ryba (VW Golf) – Brutal Fish – 2’10”105
10. fila
Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou – 2’10”123
Cedric Piro (Honda Civic) – Piro – 2’10”200
11. fila
Jean-Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 2’10”676
Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 2’11”359
12. fila
Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – 2’12”501
Baus Marie Coppens (Cupra TCR DSG) – JSB – 2’12”507