F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
dtm Budapest, gara 1<br />Di Resta precede Auer nell'1-2 Mercedes
2 Giu 2018 [15:22]

Budapest, gara 1
Di Resta precede Auer nell'1-2 Mercedes

Jacopo Rubino

Proprio come un anno fa, Paul Di Resta conquista gara 1 del DTM a Budapest: dopo la pole di questa mattina, lo scozzese ha centrato la sua prima vittoria stagionale in una corsa animata soprattutto dalle strategie. L'alfiere Mercedes è rientrato ai box al decimo passaggio, perdendo tempo per qualche incertezza dei meccanici nel sostituire la ruota posteriore destra, e non ha ostacolato il compagno di marca Lucas Auer che aveva i pneumatici già in temperatura avendo anticipato la sosta al giro 6.

Più avanti, però, ha prevalso lo spirito cavalleresco: alla 22esima tornata Auer ha riaperto la porta all'ex F1, quando entrambi si erano già liberati di Nico Muller. Lo svizzero allo start aveva difeso la seconda piazza dalla minaccia di Auer, ma non è stato premiato dall'attesa fino al giro 11 per imboccare la via pit-lane. Appena ripartito, Muller ha bloccato in frenata facendosi scavalcare da Auer, poi ha subito l'attacco portato da Di Resta con il DRS sul rettilineo principale.

Ripresa la leadership virtuale, quindi, a Di Resta bastava aspettare la conclusione dei vari cambi gomme per tornare ufficialmente al comando: momento arrivato al giro 27, quando Mike Rockenfeller è stato l'ultimo a cambiare le proprie Hankook.

Muller ha poi tenuto il terzo gradino del podio, anche se nel finale ha visto avvicinarsi l'altra Audi del campione in carica René Rast, aiutato forse da pneumatici un po' più freschi. Su di lui ha perso una posizione il nostro Edoardo Mortara, comunque buon quinto, seguito da Gary Paffett: il britannico, con un sesto posto di mestiere, sale a 79 lunghezze e va in in vetta al campionato ai danni di Timo Glock, oggi invischiato nelle retrovie.

Il tedesco ha pagato le difficoltà mostrate all'Hungaroring dalla BMW, con tutte le M4 fuori dalla top 10, e a poco è servito azzardare il pit-stop dopo appena due giri. Il miglior portacolori della casa bavarese è stato Bruno Spengler, dodicesimo: il tutto sotto gli occhi dell'ospite speciale Alex Zanardi, che correrà la tappa di Misano del 25-26 agosto.

A punti anche Robin Frijns (bella risalita quella dell'olandese), Loic Duval e Jamie Green, andato ai box addirittura dopo una sola tornata. Dietro questo terzetto targato Audi, lo spagnolo Daniel Juncadella ha completato la zona punti in volata su Rockenfeller, mentre Pascal Wehrlein è giunto tredicesimo.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 34 giri 57'13"199
2 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 0"587
3 - Nico Müller (Audi) - Abt - 2"236
4 - René Rast (Audi) - Rosberg - 2"898
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 6"695
6 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 12"166
7 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 15"009
8 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 22"754
9 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 25"829
10 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 26"844
11 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 27"249
12 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 34"140
13 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 37"007
14 - Timo Glock (BMW) - RMR - 38"689
15 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 39"001
16 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 39"510
17 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 40"534
18 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 46"994

Il campionato
1.Paffett 79 punti; 2.Glock 72; 3.Di Resta 56; 4.Auer 52; 5.Mortara 47; 6.Wehrlein 39; 7.Wittmann, Eng 26; 9.Spengler 23; 10.Rockenfeller 22