formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
dtm Budapest, qualifica 1<br />Per Di Resta prima pole dal 2016
2 Giu 2018 [12:38]

Budapest, qualifica 1
Per Di Resta prima pole dal 2016

Jacopo Rubino

Dopo oltre due anni, Paul Di Resta è di nuovo in pole-position nel DTM: lo scozzese della Mercedes, campione 2010, ha interrotto il digiuno nella prima sessione di qualifiche sul circuito di Budapest, siglando in chiusura il tempo decisivo di 1'37"349. Su una pista tornata ormai asciutta, dopo la pioggia del secondo turno di prove libere di questa mattina, l'ex F1 ha superato per 139 millesimi Nico Muller, alfiere di casa Audi.

Il rimpianto è però per Lucas Auer: l'austriaco, che era stato anche al comando provvisorio, nel suo ultimo tentativo cronometrato era in vantaggio sul riferimento siglato da Di Resta, ma ha vanificato tutto con errore in curva 9. Auer si è così dovuto accontentare della terza casella sulla griglia di gara 1, precedendo di 34 millesimi il campione in carica René Rast.

La terza fila è invece tutta targata Stoccarda, con il nostro Edoardo Mortara quinto e Daniel Juncadella sesto, praticamente appaiati. A seguire, Jamie Green e la prima BMW in graduatoria, quella di Augusto Farfus: già nella FP1 di ieri le M4 erano sembrate soffrire un po' il confronto con la concorrenza.

Sono indietro anche i due battistrada della classifica generale: il leader Timo Glock è appena 16esimo, un po' meglio è andata a Gary Paffett che lo insegue ad una lunghezza (72 a 71), visto che il britannico è nono. Sarà una gara 1 impegnativa anche per Pascal Wehrlein, soltanto 12esimo, ma il gruppo è compattissimo: è tutto racchiuso in meno di un secondo.

Sabato 2 giugno 2018, qualifica 1

1 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'37"349
2 - Nico Müller (Audi) - Abt - 1'37"484
3 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'37"564
4 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'37"598
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'37"727
6 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'37"729
7 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'37"904
8 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'37"917
9 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'37"994
10 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'38"050
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'38"065
12 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'38"080
13 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'38"127
14 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'38"138
15 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'38"138
16 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'38"261
17 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'38"268
18 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'38"274