Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Lug 2009 [12:12]

Budapest, gara 1: Kral, dalla pole alla vittoria

Vincere a Budapest per un pilota della Repubblica Ceca è un po' come trionfare in casa. Josef Kral è riuscito nell'impresa portando al successo, il primo stagionale, la italiana JD Motorsport e interrompendo il dominio del team Jenzer e di Fabio Leimer nelle prime gare del weekend. Davanti al mondo della F.1, Kral ha condotto la gara partendo dalla pole, precedendo l'arrembante leader del campionato Leimer, che ha concluso a 4"124, e il 16enne americano Alexander Rossi, bravo a sopravanzare nel corso del primo giro Earl Bamber.

Il neozelandese alla fine ha concluso al quinto posto, infilato al quattordicesimo passaggio anche da Alexander Sims, arrivato nel finale ad insidiare lo stesso Rossi per un piazzamento a podio. Sesto ha chiuso Paul MeiJer, uscito vincente dalla battaglia con la seconda vettura JD di Sergey Afanasiev. Il russo, settimo, affiancherà in prima fila Erik Janis. Samuele Buttarelli, partito dalle retrovie, è riuscito a recuperare fino alla top-10, mentre è stato costretto al ritiro Alessandro Kouzkin.

Nella foto, Josef Kral (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 25 luglio 2009

1 - Josef Kral - JD - 17 giri 28'22"939
2 - Fabio Leimer - Jenzer - 4"124
3 - Alexander Rossi - ISR - 9"359
4 - Alexander Sims - TSP - 10"924
5 - Earl Bamber - TSP - 13"769
6 - Paul Meijer - AR - 17"681
7 - Sergey Afanasiev - JD - 17"856
8 - Erik Janis - ISR - 22"497
9 - Patrick Reiterer - Jenzer - 31"053
10 - Samuele Buttarelli - TSP - 32"673
11 - Pal Varhaug - Jenzer - 33"306
12 - Tiago Petiz - Cram - 33"659
13 - Simon Trummer - Jenzer - 34"024
14 - Kelvin Snoeks - AR - 46"607
15 - Vladimir Arabdazhiev - JD - 1'36"286

Giro più veloce: Josef Kral 1'39"067

Ritirati
11° giro - Alessandro Kouzkin