formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
26 Lug 2009 [10:23]

Budapest, gara 2: Afanasiev rompe il ghiaccio

Seconda vittoria JD a Budapest. Dopo il successo in gara 1 di Josef Kral, è stato Sergey Afanasiev a tagliare per primo il traguardo nella seconda corsa. Partendo dalla prima fila, il russo ha preso il comando davanti a Erik Janis (ISR) e non lo ha più mollato. Il ceko ha perso la piazza d'onore nel corso del primo giro a favore di Paul Meijer del team AR, al primo podio in Formula Master. Quarto posto per Alexander Sims, del Talent Support Programme. Partito quinto, Sims ha superato nel primo passaggio Earl Bamber. Quest'ultimo è poi stato passato anche dal leader del campionato Fabio Leimer.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 luglio 2009

1 - Sergey Afanasiev - JD - 17 giri 28'15"910
2 - Paul Meijer - AR - 1"544
3 - Erik Janis - ISR - 11"802
4 - Alexander Sims - TSP - 26"979
5 - Fabio Leimer - Jenzer - 27"367
6 - Earl Bamber - TSP - 27"632
7 - Patrick Reiterer - Jenzer/Iris - 28"124
8 - Vladimir Arabadzhiev - JD - 29"201
9 - Samuele Buttarelli - TSP - 31"289
10 - Alessandro Kouzkin - Cram - 32"439
11 - Tiago Petiz - Cram - 47"757
12 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'02"716

Giro più veloce: Sergey Afanasiev 1'38"696

Ritirati
13° giro - Alexander Rossi
8° giro - Josef Kral
0 giri - Simon Trummer
0 giri - Kelvin Snoeks

Il campionato
1.Leimer 62; 2.Kral 40; 3.Varhaug 36; 4.Afanasiev 34; 5.Rossi 27.