Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
31 Lug 2010 [19:11]

Budapest, gara 1: Muller comanda la processione

Solitamente frizzanti, questa volta la prima gara della GP3 di Budapest ha regalato una solenne processione. Nico Muller, partito dalla pole con la Dallara del team Jenzer, ha vinto la sua seconda corsa nella categoria. Secondo posto per Esteban Gutierrez (ART) che in qualifica aveva condiviso con lo svizzero lo stesso responso cronometrico. Terza posizione per Stefano Coletti (Tech 1), tornato sul podio dopo Hockenheim e attento a non commettere errori.

In fase di partenza, Robert Wickens dalla seconda fila aveva tentato di scompigliare l'ordine delle cose, ma nel giro di due curve se ne è tornato al quarto posto dove è rimasto fino al termine. Quinta piazza per Dean Smith, poi Antonio Felix Da Costa (ottimo il suo debutto), Josef Newgarden e Alexander Rossi. Questi i primi otto e dunque in gara 2 saranno gli americanii Rossi e Newgarden a occupare la prima fila. Mirko Bortolotti era ottimo sesto, da decimo in griglia, quando all'ultima curva ha dovuto rallentare improvvisamente (finita la benzina?) ed ha perso ogni possibilità di poter partire nelle prime file nella seconda corsa.

Massimo Costa

Nella foto, il podio (Photo Pellegrini)

Sabato 31 luglio 2010, gara 1

1 - Nico Muller - Jenzer - 16 giri 26'27"400
2 - Esteban Gutierrez - ART - 1"450
3 - Stefano Coletti - Tech 1 - 14"516
4 - Robert Wickens - Status GP - 14"856
5 - Dean Smith - Carlin - 18"232
6 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 24"546
7 - Josef Newgarden - Carlin - 24"846.
8 - Alexander Rossi - ART - 25"999
9 - Renger Van der Zande - RSC Mucke - 28"073
10 - Michael Christensen - MW Arden - 29"808
11 - Mirko Bortolotti - Addax - 31"325
12 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 31"408
13 - Felipe Guimaraes - Addax - 38"192
14 - Doru Sechelariu - Tech 1 - 39"997.
15 - Tobias Hegewald - RSC Mucke - 44"979
16 - Oliver Oakes - Atech CRS - 49"818
17 - Pal Varhaug - Jenzer - 50"904
18 - Adrien Tambay - Manor - 51"827
19 - Pedro Nunes - ART - 52"423
20 - Rio Haryanto - Manor - 53"564
21 - Daniel Morad - Status GP - 53"995.
22 - Leonardo Cordeiro - MW Arden - 54"390
23 - Nigel Melker - RSC Mucke - 54"659
24 - Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 54"990
25 - Ivan Lukashevich - Status GP - 55"856

Giro più veloce: Esteban Gutierrez 1'38"280

Ritirati
13° giro - Pablo Sanchez
12° giro - Marco Barba.
7° giro - Roberto Merhi
6° giro - Miki Monras

Il campionato
1.Gutierrez 73; 2.Wickens 39; 3.Muller 35; 4.Rossi 27; 5.Haryanto, Jakes 21;
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI