Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Ago 2010 [10:21]

Budapest, gara 2: Rossi dal primo giro

Successo di Alexander Rossi nella seconda corsa della GP3 a Budapest. Il pilota americano, che guida la Dallara del team ART, ha sfruttato al meglio la posizione del poleman (ottavo in gara 1) anche se sul rettifilo che porta alla prima curva si è difeso in maniera eccessiva dall'attacco di Josef Newgarden, costretto a mettere due ruote sull'erba perché spinto dal connazionale. Rossi, dopo questa manovra, ha sempre occupato la prima posizione mentre Newgarden (Carlin) si è dovuto arrendere a tre giri dal termine per un problema meccanico. Il secondo posto è così andato a Robert Wickens mentre terzo ha concluso Dean Smith.

Stefano Coletti ha terminato nuovamente in zona punti acchiappando un bel quarto posto dopo essersi difeso per tutta la corsa dagli attacchi di Esteban Gutierrez, indiscusso leader del campionato. Mirko Bortolotti ha lottato e duellato tagliando il traguardo all'ottavo posto mentre Vittorio Ghirelli ha disputato la miglior gara della stagione in GP3 conquistando il quindicesimo posto. Non sono mancati gli incidenti spettacolari e ancora i pericolosi decolli che hanno coinvolto prima Felipe Guimaraes (alla prima curva), poi Pedro Nunes, autore pure di un capotamento nella curva 13, quella a sinistra che porta all'ultima piega prima dell'arrivo.

Massimo Costa

Nella foto, Alexander Rossi (Photo Pellegrini)

Domenica 1 agosto 2010, gara 2

1 - Alexander Rossi - ART - 16 giri 26'27"165
2 - Robert Wickens - Status GP - 4"962
3 - Dean Smith - Carlin - 11"159
4 - Stefano Coletti - Tech 1 - 12"399
5 - Esteban Gutierrez - ART - 13"257
6 - Nico Muller - Jenzer - 15"521
7 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 18"743.
8 - Mirko Bortolotti - Addax - 24"227
9 - Adrien Tambay - Manor - 29"828
10 - Oliver Oakes - Atech CRS - 30"387
11 - Rio Haryanto - Manor - 39"618
12 - Daniel Morad - Status GP - 40"034
13 - Leonardo Cordeiro - MW Arden - 40"449
14 - Nigel Melker - RSC Mucke - 40"895.
15 - Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 42"572
16 - Pablo Sanchez - Addax - 45"168
17 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 46"205
18 - Ivan Lukashevich - Status GP - 46"465
19 - Marco Barba - Jenzer - 46"934
20 - Miki Monras - MW Arden - 48"691
21 - Doru Sechelariu - Tech 1 - 51"086.
22 - Roberto Merhi - Atech CRS - 52"631
23 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'17"076

Giro più veloce: Robert Wickens 1'38"332

Ritirati
0 giri - Renger Van der Zande
1° giro - Pedro Nunes
1° giro - Felipe Guimaraes
2° giro - Michael Christensen
4° giro - Tobias Hegewald
13° giro - Josef Newgarden

Il campionato
1.Gutierrez 75; 2.Wickens 45; 3.Muller 36; 4.Rossi 33; 5.Haryanto, Jakes 21; 7.Coletti, Smith 18; 9.Morad 15; 10.Merhi, Monras 12.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI