formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Giu 2007 [19:34]

Budapest, gara 1: Pastor Maldonado completa l'opera

Pastor Maldonado è entrato di prepotenza in F.3000, vincendo da protagonista Gara 1 all'Hungaroring. Miglior tempo nelle libere, pole position, gara sempre al vertice, giro più veloce: il venezuelano che corre per i colori del team G-Tec all'esordio nella serie promossa dalla Coloni Motorsport ha subito fatto il vuoto, incamerando il massimo possibile in una gara: 12 punti che lo portano al quinto posto in classifica generale.

Maldonado è partito subito forte, mantendo il comando nei confronti di Diego Nunes che terminerà al secondo posto staccato di 5"7. Oliver Martini non è scattato altrettanto bene al via, transitando settimo al primo passaggio. Davide Rigon si è invece subito messo alla caccia del duo di testa Maldonado-Nunes e ha mantenuto la terza posizione sino alla bandiera a scacchi, difendendola da un agguerrito Danielsson. E salendo sul gradino più basso del podio il giovane veneto è anche balzato in testa alla classifica provvisoria, scavalcando Martini, settimo al traguardo ed ora secondo in campionato.

Rigon nella seconda frazione di gara è risultato leggermente più veloce del compagno di squadra Nunes: non ha però cercato rischi eccessivi. Ha concluso a ridosso del podio lo svedese Alx Danielsson che ha preceduto il brasiliano Luiz Razia e l'equadoregno Sebastian Merchan autore di un’ottima prestazione. Ottavo posto per l'altro esordiente della G-Tec Jason Tahinci che scatterà dalla pole position in gara 2. Il bulgaro Arabadzhiev (Auto Sport Racing), coinvolto in un contatto con Leal nel corso delle prime frazione della gara, ha poi terminato la sua corsa contro le barriere all’ottavo giro.

Nella foto, Pastor Maldonado

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 giugno 2007

1 - Pastor Maldonado (Lola B02/50) – G Tec – 26’24’’797
2 - Diego Nunes (Lola B02/50) – Minardi – 5’’738
3 - Davide Rigon (Lola B02/50) – Minardi – 6’’882
4 - Alx Danielsson (Lola B02/50) – ELK – 7’’307
5 - Luiz Razia (Lola B02/50) – FMS – 15’’174
6 - Sebastian Merchan (Lola B02/50) – ELK – a 24’’434
7 - Oliver Martini (Lola B02/50) – RC – 26’’009
8 - Jason Tahinci (Lola B02/50) – G Tec – 36’’392
9 - Mehdi Bennani (Lola B02/50) – ELK – 40’’679
10 - Omar Leal (Lola B02/50) – Durango – 1’38’’533

Ritirati
Vladimir Arabadzhiev (Lola B02/50) – ASR
Davide Amaduzzi (Lola B99/50) – Paragon/Dueppì
Andrea Fausti (Lola B99/50) – Paragon/Dueppì – non partito