formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
17 Giu 2007 [23:23]

Budapest, gara 2: Martini vince, Rigon è il leader assoluto

Oliver Martini (RC Motorsport) ha vinto la seconda gara di Budapest nell'Euroseries di F.3000. Il ravennate, scattato al via meglio del poleman Jason Tahinci (G-Tec), ha dominato la corsa, dopo aver risolto i problemi di sovrasterzo che l'avevano attardato nella gara del sabato. Il romagnolo ha fatto il vuoto alle sue spalle, staccando di oltre 10" una coppia di piloti che ha battagliato per tutta la corsa. Sul secondo gradino del podio dell'Hungaroring è salito il brasiliano Luiz Razia a lungo pressato da Davide Rigon. Il veneto ha tentato sino all'ultimo il sorpasso nei confronti del sudamericano, ingaggiando una bella lotta. Dopo il doppio round ungherese, Rigon è balzato in testa alla classifica di campionato, anche se con un solo punto di vantaggio nei confronti di Martini.
Sfortunata la seconda gara dell'esordiente Pastor Maldonado (G-Tec). Il vincitore del sabato, con problemi di sovrasterzo, è andato in testacoda nelle fasi iniziali finendo poi nella sabbia quando, scattato dall'ottava posizione in griglia, era già risalito al terzo posto.

Prosegue con ottimi progressi l'apprendistato del giovane equadoregno Sebastian Merchan: sesto in Gara 1, la domenica ha sfiorato il podio, precedendo il brasiliano Diego Nunes ed Alx Danielsson. La seconda trasferta dello svedese non è stata al top: ha incamerato in tutto 7 punti, perdendo il terzo posto in classifica a vantaggio di Nunes. Jason Tahinci ha terminato ottavo, alle spalle del bulgaro Vladimir Arabadzhiev a causa di una partenza sbagliata e problemi alla mano sinistra. L'Euroseries 3000 tornerà in pista tra un mese, il 15 luglio, a Magny-Cours, per il suo terzo appuntamento stagionale.

Nella foto, Oliver Martini.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 17 giugno 2007

1 - Oliver Martini (Lola B02/50) – RC – 34’47’’908
2 - Luiz Razia (Lola B02/50) – FMS – 10’’985
3 - Davide Rigon (Lola B02/50) – Minardi – 11’’607
4 - Sebastian Merchan (Lola B02/50) – ELK – 13’’802
5 - Diego Nunes (Lola B02/50) – Minardi – 14’’520
6 - Alx Danielsson (Lola B02/50) – ELK – a 15’’163
7 - Vladimir Arabadzhiev (Lola B02/50) – ASR – 44’’645
8 - Jason Tahinci (Lola B02/50) – G Tec – 57’’331
9 - Omar Leal (Lola B02/50) – Durango – 1’08’’627
10 - Mehdi Bennani (Lola B02/50) – ELK – 1 lap

Ritirati
Pastor Maldonado

Non partiti
Davide Amaduzzi
Andrea Fausti

Il campionato
1.Rigon 24; 2.Martini 23; 3.Nunes 18; 4.Danielsson 17; 5.Razia 14; 6.Maldonado 12; 7.Arabadzhiev 7; 8.Merchan 3; 9.Bennani 2; 10.Tahinci 1.