World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Giu 2018 [11:32]

Budapest, gara 1
Prima vittoria per Ticktum

Jacopo Rubino

Ieri, al termine delle qualifiche, aveva detto: "La pole-position è un buon inizio, ora spero di sfruttarla meglio che a Pau". Missione compiuta per Dan Ticktum, che in gara 1 a Budapest festeggia la sua prima vittoria nel FIA Formula 3 European Championship. Scattato appunto dalla pole, il britannico in livrea Red Bull ha difeso con i denti la leadership, riuscendo a rimanere definitivamente in testa dopo curva 2.

È stata certamente una partenza ostica per i piloti, a causa della pista molto umida dopo la pioggia caduta ancora in mattinata e la scelta, condivisa dall'intero schieramento, di iniziare con le gomme slick. Marcus Armstrong era riuscito a infilarsi all'interno di Ticktum in curva 1, ma il neozelandese è stato sfiorato dall'ala anteriore del rivale rimediando una foratura che lo ha poi costretto al ritiro.

Giro dopo giro, intanto, l'asfalto è andato in fretta ad asciugarsi mentre Ticktum estendeva il proprio vantaggio: alla fine, oltre 5" su Ralf Aron, che proprio all'esterno di curva 2 era riuscito a sfruttare la bagarre per passare secondo. L'estone della Prema, secondo al traguardo, è stato però penalizzato di 5" per partenza anticipata, retrocedendo quinto. La piazza d'onore è perciò andata al a Guan Yu Zhou, con Robert Shwartzman sul terzo gradino del podio e Mick Schumacher quarto.

Con una manovra di forza oltre il cordolo, il tedesco in apertura aveva avuto ragione di Juri Vips, poi sesto, seguito da Enaam Ahmed e Sacha Fenestraz: il francese, arrivato in Ungheria da capoclassifica, ha fatto almeno il suo ingresso in top 10 evitando di restare a mani vuote. Non abbastanza, però, per conservare il comando del campionato: con un balzo felino è proprio Ticktum a saltare in vetta con 45 lunghezze, appena mezza in più di Aron, con Zhou a 43 e lo stesso Fenestraz a 41,5.

A completare la zona punti Ben Hingeley e Fabio Scherer, mentre con un pessimo start Alex Palou ha sprecato la prima fila ottenuta ieri nelle prove ufficiale. Il recupero dello spagnolo della Hitech è stato modesto, portandolo ad una dodicesima posizione priva di utilità. Peccato invece per Ferdinad Habsburg, che aveva iniziato benissimo (quinto) ma ha alzato bandiera bianca per una foratura.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 22 giri 36'07"068
2 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"514
3 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"792
4 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"454
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"289 *
6 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 17"256
7 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"986
8 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 18"553
9 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 25"007
10 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 29"931
11 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 30"809
12 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 32"201
13 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 35"708
14 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 42"523
15 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 44"830
16 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 47"113
17 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 48"317
18 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 50"203
19 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 51"796
20 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 54"189
21 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'05"047

* Penalità di 5 secondi

Giro più veloce: Dan Ticktum 1'36"562

Ritirati
Julian Hanses
Ferdinand Habsburg
Marcus Armstrong

Il campionato
1.Ticktum 45 punti; 2.Aron 44,5; 3.Zhou 43; 4.Fenestraz 41; 5.Ahmed 33; 6.Armstrong, Shwartzman 25; 8.Palou 24; 9.Schumacher 19; 10.Daruvala 15,5