World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Set 2012 [17:22]

Budapest, gara 1: Ramos-Giammaria al successo

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria di Miguel Raoms e Raffaele Giammaria in gara-1 a Budapest. La Corvette C6R del team V8 Racing ha così conquistato la vittoria dopo un’accesa lotta nel finale di corsa con Federico Leo, che però non è riuscito a sopravanzare il brasiliano accontentandosi della seconda piazza. Sul podio è salita la Porche di Marco Holzer e Nick Tandy, che ha superato prima la Ferrari di Andrea Montermini al pit-stop, e poi Matteo Malucelli negli ultimi giri. La corsa non è stata particolarmente movimentata nel primo segmento, con i sorpassi impossibilitati anche dalla configurazione del tracciato, con Bruni che al via ha mantenuto la leadership della gara. Al pit-stop, grazie ad un handicap minore, la Corvette ha potuto conquistare agevolmente la vetta grazie anche al buon passo tenuto da Giammaria nel suo stint.



Sabato 8 settembre 2012, gara 1

1 – Giammaria/Ramos (Corvette C6R) - V8 Racing – 38 giri 1:10’48"785 - SGT
2 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse – 0"699 – SGT
3 – Holzer/Tandy (Porsche 997) - Manthey – 2”478 - SGT
4 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba – 2”719 - SGT
5 – Barba/Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois – 3”291 - SGT
6 – Peter/Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel – 19”274 – SGT
7 – Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458) – AF Corse – 26”495 - GTS
8 – Pilet/Narac (Porsche 997) – Imsa – 26”830 - SGT
9 – Sijthoff/Moncini (Corvette C6R) - V8 Racing – 39"998 - SGT
10 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando – 53"274 – GTS
11 – Talkanitsa Sr & Jr (Ferrari 458) - AT Racing – 1’14"377 - SGT
12 – Puglisi/Beretta (Porsche 997) - Autorlando – 1’16”745 – GTS
13 – Zanuttini/Gattuso (Ferrari 458) – Kessel – 1’20”098 - GTS
14 – De Lorenzi/Paletto (Mercedes SLS) – GDL – 1’38”379 - GTS
15 – Amarl/de Castro (Porsche 997) – Drivex – 1 giro - SGT
16 – Earle/Kremer (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro - GTS
17 – Alexander/Calari (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro - GTS
18 – Ramos/Mantovani (Ferrari 458) - Kessel – 2 giri - GTS
19 – Stugemo/Roos(BMW Z4) – Schubert – 2 giri – GTS
20 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel – 5 giri - GTS
21 – Pierguidi/Gardel (Maserati MC3) – Swiss – 9 giri - GTS

Giro veloce: Ramos/Giammaria 1’47”845
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing