GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
9 Set 2012 [14:18]

Budapest, gara 2: vincono Barba e Malucellli

Dall’inviato Antonio Caruccio

Alvaro Barba e Matteo Malucelli conquistano la vittoria in gara-2 a Budapest, la centesima della nascita del GT Open. Partita dalla pole, la Aston Martin del team Villois ha condotto autorevolmente la corsa contenendo nel finale gli attacchi della Ferrari di Andrea Montermini, giunta in scia a soli 337 millesimi. A chiudere il podio, il primo per loro, la Corvette di Sisithoff e Moncini, con però quasi mezzo minuto di vantaggio. Non prende il via della corsa per un problema alla trasmissione la Maserati, mentre Lorenzo Bontempelli, ottavo, si aggiudica la classifica riservata alle GTS. Con questo successo Barba e Malucelli si portano al comando del campionato, scalzando Holzer e Tandy, secondi, con un solo punto di vantaggio su Bruni e Leo, quarti sotto la bandiera a scacchi.

Domenica 9 settembre 2012, gara 2

1 – Barba/Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois – 27 giri 50’10”722 - SGT
2 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba – 0”337 - SGT
3 – Sijthoff/Moncini (Corvette C6R) - V8 Racing – 28"184 - SGT
4 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse – 28"468 – SGT
5 – Holzer/Tandy (Porsche 997) - Manthey – 28”887 - SGT
6 – Peter/Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel – 36”747 – SGT
7 – Pilet/Narac (Porsche 997) – Imsa – 39”734 - SGT
8 – Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458) – Ombra – 44”395 - GTS
9 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel – 49”446 - GTS
10 – Zanuttini/Gattuso (Ferrari 458) – Kessel – 1’06”672 - GTS
11 – Stugemo/Roos(BMW Z4) – Schubert – 1’07”017 – GTS
12 – Giammaria/Ramos (Corvette C6R) - V8 Racing – 1’07"091 - SGT
13 – Talkanitsa Sr & Jr (Ferrari 458) - AT Racing – 1’08"350 - SGT
14 – Puglisi/Beretta (Porsche 997) - Autorlando – 1’09”488 – GTS
15 – Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458) – AF Corse – 1’09”735 - GTS
16 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando – 1’10"002 – GTS
17 – De Lorenzi/Paletto (Mercedes SLS) – GDL – 1’10”519 - GTS
18 – Ramos/Mantovani (Ferrari 458) - Kessel – 1’11”653 - GTS
19 – Earle/Kremer (Ferrari 458) – Kessel – 1’48”216 - GTS
20 – Alexander/Calari (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro - GTS
21 – Rafael Unzurrunzaga (Mosler MT900) – Blujumeira – 1 giro – GTS
22 – Amarl/de Castro (Porsche 997) – Drivex – 6 giri - SGT

Giro veloce: Peter/Broniszewski 1’48”771

Ritirati
0 giri – Martin Lanting

Il campionato
1. Barba/Malucelli 150; 2. Holzer/Tandy 142; 3. Leo/Bruni 141; 4. Montermini/Lopez 127; 5. Pilet/Narac 98
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing