Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
3 Giu 2018 [11:32]

Budapest, gara 2
Ahmed vince, out Ticktum

Jacopo Rubino

Enaam Ahmed è il quinto vincitore diverso in cinque manche del FIA Formula 3 European Championship 2018: il portacolori della Hitech, campione in carica della British F3, ha messo il sigillo su gara 2 a Budapest con una prestazione perfetta. Scattato in prima fila al fianco del poleman Dan Ticktum, con cui aveva battagliato nelle qualifiche di ieri pomeriggio, il 18enne londinese è riuscito subito a prendersi la leadership, marciando indisturbato fino al traguardo.

Alle sue spalle, anche Marcus Armstrong aveva superato Ticktum, prendendosi la piazza d'onore: per il neozelandese della Prema, una piccola "rivincita" dopo il contatto che lo aveva messo fuori gioco in gara 1. Al rivale in livrea Red Bull, invece, non è rimasta nemmeno la consolazione del gradino più basso del podio, essendo stato clamorosamente costretto al ritiro per un problema ai freni durante la quinta tornata.

Il pilota del team Motopark, dopo appena 24 ore, perde così la vetta della classifica generale che passa nelle mani dello stesso Ahmed, salito a 58 punti contro le 55 di Guan Yu Zhou, questa mattina quarto al traguardo. A ereditare la terza posizione è stato invece Alex Palou, completando la festa Hitech.

In una corsa con poca bagarre, Robert Shwartzman ha terminato quinto davanti a Jehan Daruvala e Mick Schumacher, che ha in parte rimediato alla deludente Q2. Dietro di lui Ferdinand Habsburg, Sacha Fenestraz e Ben Hingeley che completa la top 10, da cui è rimasto fuori Ralf Aron: l'estone ha pagato la partenza dall'ottava fila, su un una pista dove i sorpassi sono senza dubbio complicati.

Nonostante un testacoda, e poi un rallentamento sul rettifilo principale che gli è costato il doppiaggio da parte degli avversari, Artem Petrov ha visto la bandiera a scacchi con la Dallara-Mercedes di casa Van Amersfoort. Per partenza anticipata, Juri Vips e Sebastian Fernandez sono stati penalizzati di 5", perdendo entrambi una posizione ad Ameya Vaidyanathan, 17esimo.

Domenica 3 giugno 2018, gara 2

1 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22 giri 35'50"068
2 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"872
3 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 4"666
4 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"077
5 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"606
6 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 14"187
7 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"492
8 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 15"436
9 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 17"565
10 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 18"998
11 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 26"582
12 - Ralf Aron (Dallara-VW) - Prema - 27"411
13 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 29"700
14 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 31"665
15 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 33"040
16 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 33"676
17 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 36"157
18 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 39"299
19 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 39"913
20 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 40"593
21 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 48"221
22 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 57"700

Giro più veloce: Nikita Troitskiy 1'37"075

Ritirati
4° giro - Dan Ticktum

Il campionato
1.Ahmed 58 punti; 2.Zhou 55; 3.Ticktum 45; 4.Aron 44,5; 5.Fenestraz, Armstrong 43; 7.Palou 39; 8.Shwartzman 35; 9.Daruvala 23,5; 10.Schumacher 22