formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
8 Lug 2018 [9:43]

Budapest, qualifica 2
Viscaal beffa Drugovich

Alessandro Bucci

Seconda sessione di qualifica avvincente sul tracciato di Budapest, in occasione del quarto round stagionale dell'Euroformula Open. Ad imporsi sul mattatore del campionato e del weekend ungherese Felipe Drugovich Bent Viscaal della Teo Martin, realizzando l'ottimo crono di 1'35''541. L'olandese numero 10 e il brasiliano numero 4 sono stati gli unici piloti a scendere sotto il muro dell'1'36'', dandosi battaglia a più riprese nel corso della sessione. Usufruendo del secondo set di gomme a disposizione, Viscaal ha infine avuto la meglio sul poleman e vincitore di gara 1, apparso come sempre molto competitivo. Ottima seconda fila per Cameron Das della Carlin, in grande recupero nel corso della qualifica 2 e per Lukas Dunner della Drivex, quest'ultimo apparso tra i piloti più competitivi sin dalle fasi iniziali assieme a Leonard Hoogenboom (5° in griglia di partenza) della RP Motorsport ed ai suddetti driver occupanti le prime due file.

Qualche difficoltà, invece, per Yves Baltas della Campos, solamente dodicesimo con oltre un secondo e mezzo di distacco dal battistrada anche se va detto che, rispetto alla qualifica 1 su asfalto umido e maggiormente difficile da interpretare, i piloti si sono dimostrati più competitivi in generale nella qualifica 2, in condizioni di temperatura calda e pista asciutta. Terza fila per Matheus Iorio della Carlin e per Marco Siebert (Campos), divisi da nemmeno un decimo. Purtroppo per Alex Karkosic, in seguito all'errore in gara 1 che ho la messo fuori gioco mentre era in quarta posizione, è arrivata una qualifica 2 piuttosto fiacca, con il giovanissimo polacco solamente decimo ad oltre un secondo e due dalla vetta.
Viscaal, sebbene molto staccato dal leader del campionato Drugovich, ha oggi una buona chance per recuperare punti preziosi, cercando di recuperare gap su Iorio.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Bent Viscaal - Teo Martin – 1’35’’541
Felipe Drugovich - RP Motorsport – 1’35’’664
2. fila
Cameron Das - Carlin – 1’36’’147
Lukas Dunner - Drivex – 1’36’’267
3. fila
Matheus Iorio - Carlin – 1’36’’424
Marcos Siebert - Campos – 1’36’’494
4. fila
Leonard Hoogenboom - RP Motorsport – 1’36’’530
Christian Hahn - Drivex – 1’36’’774
5. fila
Guilherme Samaia - RP Motorsport – 1’36’’799
Alex Karkosik - Campos – 1’36’’826
6. fila
Calan Williams - Fortec – 1’36’’917
Yves Baltas - Campos – 1’37’’311
7. fila
Aldo Festante - Fortec – 1’37’’513