Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
29 Lug 2018 [11:05]

Budapest, gara 2
Boccolacci a segno in solitaria

Jacopo Rubino

Dorian Boccolacci ha sfruttato alla perfezione la possibilità di partire dalla pole-position, grazie all'ottavo posto di ieri: il francese ha vinto in solitaria gara 2 della GP3 Series a Budapest. Di fatto è il suo primo successo stagionale, considerato che a Le Castellet era stato squalificato alle verifiche tecniche. L'alfiere della MP Motorsport questa volta è partito forte, tenendosi stretta la leadership, ed è subito riuscito a imporre il proprio ritmo. Dopo una decina di giri Boccolacci aveva infatti accumulato oltre 5" di vantaggio, che ha poi gestito comodamente nelle fasi conclusive.

Alle sue spalle, Callum Ilott: l'inglese del vivaio Ferrari si è preso immediatamente la piazza d'onore, con cui lima un po' il ritardo in classifica generale sul leader Anthoine Hubert, suo compagno di squadra in ART Grand Prix. Il transalpino si è ben districato al via per installarsi in terza posizione, mentre il nostro Leonardo Pulcini ha completato un ottimo weekend terminando quarto: decisivo il sorpasso compiuto al giro 6 su Juan Manuel Correa, che scattava secondo.

L'americano ha però difeso con i denti la quinta piazza dagli attacchi di David Beckmann e Ryan Tveter, portacolori Trident: c'è stata pure una piccola toccata con il tedesco, che a corto di DRS in chiusura si è visto beffare dal team-mate, autore di una bella manovra in fondo al rettilineo principale. Ad agguantare l'ultimo punto in palio è stata Tatiana Calderon, che fino a qui era rimasta inchiodata a 0 in graduatoria.

Irriconoscibile, invece, Nikita Mazepin: dominatore del sabato, il russo ha sofferto in avvio ritrovandosi decimo, e ha tagliato il traguardo addirittura dodicesimo, dietro a Pedro Piquet, Diego Menchaca e Simo Laaksonen. Restando a mani vuote, Mazepin viene così risuperato in campionato dal nostro Pulcini, ora terzo assoluto con 99 lunghezze e sempre in grado di giocarsi il titolo.

Tappa da dimenticare per Niko Kari, di nuovo fuori gioco: alla prima tornata il finlandese è andato contro le barriere di curva 11, a causa di un contatto con Jannes Fittje. Problemi anche per Joey Mawson e Giuliano Alesi, scivolato nelle retrovie dopo una sosta ai box inattesa.

Domenica 29 luglio 2018, gara 2

1 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 17 giri 27'27"055
2 - Callum Ilott - ART - 2"308
3 - Anthoine Hubert - ART - 3"944
4 - Leonardo Pulcini - Campos - 10"709
5 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 12"673
6 - Ryan Tveter - Trident - 12"970
7 - David Beckmann - Trident - 13"968
8 - Tatiana Calderón - Jenzer - 14"341
9 - Pedro Piquet - Trident - 17"163
10 - Diego Menchaca - Campos - 18"412
11 - Simo Laaksonen - Campos - 18"764
12 - Nikita Mazepin - ART - 20"846
13 - Gabriel Aubry - Arden - 21"141
14 - Jake Hughes - ART - 22"324
15 - Julien Falchero - Arden - 22"938
16 - Giuliano Alesi - Trident - 46"778
17 - Jannes Fittje - Jenzer - 55"874
18 - Joey Mawson - Arden - 1 giro

Giro più veloce: Joey Mawson 1'35"391

Ritirati
1° giro - Niko Kari

Il campionato
1.Hubert 129 punti; 2.Ilott 114; 3.Pulcini 99; 4.Mazepin 98; 5.Piquet 67; 6.Alesi 66; 7.Boccolacci 58; 8.Lorandi, Tveter 42; 10.Hughes 37
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI