Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Lug 2012 [12:29]

Budapest, gara 2: Gutierrez ci crede

Massimo Costa

La sagoma di Esteban Gutierrez si fa sempre più grande alle spalle di Luiz Razia e Davide Valsecchi. Il messicano del team Lotus ha vinto la seconda gara di Budapest, terzo successo stagionale (il primo nella Sprint) grazie a un bell'avvio dalla prima fila. Gutierrez non ha avuto rivali ed ha preso 17 punti, due in più per il giro più veloce. E ora si è portato a 150 lunghezze in campionato, rosicchiando ulteriori punti ai due leader. Razia ha concluso terzo, lontano da Berthon, dopo un bel sorpasso a Giedo Van der Garde, in difficoltà con le gomme soft. La manovra di Razia ha come svegliato Valsecchi, sesto fin dall'inizio.

L'italiano è stato lesto nel superare Jolyon Palmer, quinto, dopo una manovra di sorpasso su Van der Garde andata male da parte dell'inglese. Poi, si è avventato sul pilota del team Caterham e con qualche rischio lo ha infilato andando a prendersi la quarta posizione finale. E riducendo i punti persi da Razia, appena due. Ora sono sette quelli da recuperare, 196 contro 189. Ma attenzione a Gutierrez, come detto sopra. Palmer ha concluso quinto davanti a un dinamico James Calado. Buona la prova di Rio Haryanto, settimo, e Felipe Nasr, ottavo, protagonista di una notevole rimonta.

Stefano Coletti era risalito fino al settimo posto, alle spalle di Valsecchi. Aveva superato Van der Garde, ma improvvisamente ha perso aderenza negli ultimi giri ed è scivolato fuori dai punti. Fabio Onidi si difendeva bene attorno alla decima posizione, ma Johnny Cecotto lo ha urtato forandogli la gomma posteriore. Quindicesimo Julian Leal per Trident che invece questo fine settimana non ha "trovato" Stephane Richelmi, reduce dal podio di Hockenheim gara 1. Buona la prova di Sergio Canamasas per Lazarus, 12°, ma ha urtato all'ultimo giro Simon Trummer in pieno rettifilo spedendolo contro il rail. Si prevede una penalità.

Nella foto, Esteban Gutierrez





Domenica 29 luglio 2012, gara 2

1 - Esteban Gutierrez - Lotus - 28 giri 43'58"301
2 - Nathanel Berthon - Racing Engineering - 3"565
3 - Luiz Razia - Arden - 15"733
4 - Davide Valsecchi - Dams - 29"352
5 - Jolyon Palmer - iSport - 30"237
6 - James Calado - Lotus - 30"493
7 - Rio Haryanto - Carlin - 32"336
8 - Felipe Nasr - Dams - 33"578
9 - Stefano Coletti - Coloni - 39"475
10 - Giedo Van der Garde - Caterham - 41"928
11 - Max Chilton - Carlin - 44"868
12 - Sergio Canamasas - Lazarus - 45"399
13 - Simon Trummer - Arden - 45"417
14 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 46"221
15 - Julian Leal - Trident - 46"937
16 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 49"087
17 - Josef Kral - Addax - 50"058
18 - Nigel Melker - Ocean - 51"753
19 - Daniel De Jong - Rapax - 54"037
20 - Ricardo Teixeira - Rapax - 54"870
21 - Stephane Richelmi - Trident - 55"887
22 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'04"537
23 - Victor Guerin - Ocean - 1'09"900
24 - Fabio Onidi - Coloni - 1 giro

Giro più veloce: Esteban Gutierrez 1'32"348

Ritirati
1° giro - Marcus Ericsson
10° giro - Johnny Cecotto

Il campionato
1.Razia 196; 2.Valsecchi 189; 3.Gutierrez 150; 4.Calado 132; 5.Van der Garde 129; 6.Chilton 124; 7.Leimer 97; 8.Cecotto 80; 9.Nasr 69; 10.Palmer 62.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI