formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Lug 2009 [11:19]

Budapest, gara 2: Van der Garde batte Filippi

La cronaca
Perez parte dai box. Rigon è nella posizione del poleman grazie all'ottavo posto di gara 1. In seconda fila Filippi, in terza Valsecchi. Van der Garde imbocca al comando la prima curva bruciando al via Rigon. Terzo è Maldonado poi Valsecchi. Maldonado nel corso del 1° giro compie una sciocchezza e sperona letteralmente Rigon. Il veneto si ritira. Valsecchi perde posizioni nel tentativo di evitare Maldonado in testacoda. Al 3° giro, Van der Garde precede Filippi, Villa, Di Grassi, Grosjean autore di un notevole avvio, Parente, Clos, Hulkenberg, Valsecchi e Petrov. Mortara è 13°.

Al 5° passaggio, Filippi è il più veloce in pista e si trova a 1"4 da Van der Garde. Al 10° giro, il pilota olandese cerca di contenere l'italiano mentre Clos va largo in una curva e Petrov compie un testacoda. D'Ambrosio, 19°, si ferma ai box. Al 12° passaggio, Van der Garde ha tre decimi di vantaggio su Filippi, 1"6 su Villa, poi Di Grassi, Grosjean, Parente, Hulkenberg, Valsecchi, Kobayashi, Chandhok. Al 13° giro, Kobayashi supera Valsecchi alla prima curva. Di Grassi e Grosjean girano mediamente 1" più rapidamente di chi li precede e si forma un trenino. Si gira al 14° giro Teixeira alla variante e nel rientrare porta in pista una valanga di sassi. La direzione gara è costretta a fare intervenire la safety-car.

Nella ripartenza, a 10 giri dal termine, non si verificano sorpassi. Al 19° giro, Van der Garde ha 4 decimi su Filippi; Villa perde due posizioni per un errore e da terzo passa quinto. Razia finisce in testacoda mentre era nelle retrovie e si ritira. Filippi non riesce a impensierire Van der Garde che tiene bene la prima posizione. Perez sale 17° superando Valerio. Al 23° giro, Filippi si porta nella coda di Van der Garde nella parte mista del tracciato, ma sul rettifilo di arrivo non riesce a tenerne la scia. Duello duro per la 20esima piazza tra Panciatici e Valerio col francese che taglia la variante dopo essere stato affiancato dal brasiliano e rimane davanti. Poi Valerio lo centra. Filippi preme ma il rivale della iSport non si scompone e va a vincere la sua prima gara in GP2. Hulkenberg, leader del campionato, è 7° e non prende punti.

Massimo Costa

Nella foto, Giedo Van der Garde (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 luglio 2009

1 - Giedo Van der Garde - iSport - 28 giri 44'17"552
2 - Luca Filippi - Super Nova - 0"385
3 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1"078
4 - Romain Grosjean - Barwa Addax - 1"699
5 - Javier Villa - Super Nova - 2"093
6 - Alvaro Parente - Ocean - 3"461
7 - Nico Hulkenberg - ART - 3"748
8 - Kamui Kobayashi - Dams - 4"089
9 - Davide Valsecchi - Durango - 4"820
10 - Karun Chandhok - Ocean - 10"341
11 - Dani Clos - Racing Engineering - 11"731
12 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 11"822
13 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 12"353
14 - Edoardo Mortara - Arden - 13"112
15 - Diego Nunes - iSport - 13"662
16 - Sergio Perez - Arden - 15"157
17 - Andreas Zuber - FMSI - 21"727
18 - Franck Perera - DPR - 22"046
19 - Ricardo Teixeira - Trident - 25"285
20 - Nelson Panciatici - Durango - 39"825

Giro più veloce: Luca Filippi 1'29"788

Ritirati
26° giro - Alberto Valerio
19° giro - Jerome D'Ambrosio
18° giro - Luiz Razia
9° giro - Pastor Maldonado
0 giri - Michael Herck
0 giri - Davide Rigon

Il campionato
1.Hulkenberg 57; 2.Grosjean 45; 3.Petrov 41; 4.Di Grassi 40; 5.Maldonado 31; 6.Filippi 22; 7.Zuber, Villa 20; 9.D'Ambrosio 18; 10.Valerio 16.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI