formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Lug 2010 [17:26]

Budapest, gara 2: la prima di Bacheta

Prima vittoria nella Eurocup di F.Renault di Luciano Bacheta e del team Interwetten. Il pilota inglese, al terzo anno nella categoria, ha conquistato la prima piazza fin dalle prime battute. Dietro di lui il duo della Tech 1 composto da Arthur Pic e Aaro Vainio. Se queste prime tre posizioni non hanno mai subito variazioni, dietro di loro è stata continua bagarre con Will Stevens, Bart Hylkema, Kevin Korjus, Miki Weckstrom, Genis Olive, Marlon Stockinger, Tamas Pal Kiss e Giovanni Venturini (così l'ordine finale), che ad ogni giro si superavano. Si sono viste manovre al limite della correttezza e anche oltre, come quando il solito Weckstrom si è trasformato in kamikaze ed ha mandato a ruote all'aria il povero Adam Kout già al primo giro. Il ceko non ha riportato ferite, ma ha seriamente danneggiato il casco. Weckstrom, settimo all'arrivo ha ricevuto 25" di penalità.

Korjus continua a tenere la prima posizione in campionato, ma vede avvicinarsi sempre più Pic e Bacheta. La differenza tra l'estone e il francese è di 11 punti. Venturini è partito bene, ma alla prima curva ha subito perso due posizioni. Il pilota italiano ha giocato sulla difensiva, stando molto attento ad evitare contatti. Alla fine ha chiuso decimo, ma ha preso i punti dell'ottavo in quanto i tre piloti della serie britannica che hanno terminato davanti a lui sono fuori campionato. Il pubblico ungherese si è esaltato per la prodigiosa rimonta di Pal Kiss. L'idolo locale, leader del campionato inglese, partito ultimo dopo l'incidente in qualifica di ieri, ha sfruttato al meglio il treno di gomme nuove non utilizzato e da 27° ha tagliato il traguardo al 9° posto.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Luciano Bacheta (Photo Pellegrini)

Domenica 4 luglio 2010, gara 2

1 - Luciano Bacheta - Interwetten - 15 giri 28'01"051
2 - Arthur Pic - Tech 1 - 0"697
3 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1"874
4 - Will Stevens - Manor - 4"327
5 - Bart Hylkema - Koiranen - 6"026
6 - Kevin Korjus - Koiranen - 6"868
7 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 8"584
8 - Marlon Stockinger - Atech - 8"887.
9 - Tamas Pal Kiss - Atech - 9"421
10 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 10"072
11 - Nick Yelloly - Atech - 10"585
12 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 11"098
13 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 11"596
14 - Sandro Lukovic - Interwetten - 14"168.
15 - Daniel De Jong - MP - 15"027
16 - Rio Haryanto - Firstair - 20"541
17 - Henrique Martins - Cram - 21"551
18 - Andre Negrao - Cram - 23"052
19 - Ivan Lukashevich - Firstair - 32"319
20 - Jakub Knoll - Krenek - 32"654.
21 - Miki Weckstrom - Koiranen - 32"952 *
22 - Kalle Kulmanen - MP - 33"381
23 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 41"698 **
24 - Brice Bosi - Boetti - 45"400
25 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'04"389

* Penalizzato per incidente con Kout
** Penalizzato per partenza anticipata

Giro più veloce: Tamas Pal Kiss 1'44"913

Ritirati
0 giri - Adam Kout
12° giro - Hugo Valente

Il campionato
1.Korjus 100; 2.Pic 89; 3.Bacheta 79; 4.Venturini 46; 5.Vainio 45; 6.Olive 44; 7.Hylkema 35; 8.Riberas 30; 9.Honkavuori, Kout 29.