Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Mag 2012 [13:13]

Budapest, gara 3: Sirotkin non perdona

Claudio Pilia

Il doppio impegno con l’AutoGP non sembra aver distratto Sergey Sirotkin dal primo obiettivo della giornata, quello della Formula 3 italiana, in trasferta sul circuito dell’Hungaroring. Una gara dominata in lungo e in largo dal pilota russo dell’Euronova, freddo e deciso fin dalla partenza, senza errori e con un passo insostenibile per tutti. Dietro, nonostante una partenza non troppo efficace, ha chiuso Patrick Niederhausen (BVM Target), davanti a Robert Visoiu, vero protagonista della gara fin dal via: il pilota rumeno del team Ghinzani è stato stretto alla partenza verso il muretto box da Mario Marasca, con quest’ultimo arrivato a ruote bloccate alla prima curva, perdendo alcune posizioni.

Ad approfittare della mischia iniziale è stato Latifi (BVM), scattato settimo e subito terzo alla prima tornata, passando davanti ai mattatori del weekend, Cheever e Agostini. L’ultimo brivido prima della bandiera a scacchi, lo ha fatto ancora una volta Visoiu: nel corso dell’ultima tornata, dopo aver studiato per alcuni giri la miglior staccata per sferrare l’attacco, il rumeno ha infilato il canadese della BVM alla chicane, rischiando di subire un altro sorpasso anche da Brandon Maisano poco dopo.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo 4)

Domenica 6 maggio 2012, gara 3

1 - Sergey Sirotkin - Euronova - 11 giri in 18'16"076
2 - Patrick Niederhauser - BVM Target - 12"557
3 - Robert Visoiu - Ghinzani - 23"436
4 - Nicholas Latifi - BVM Target - 26"190
5 - Brandon Maisano - Prema - 26"603
6 - Mario Marasca - BVM Target - 27"106
7 - Henrique Martins - Prema - 27"637
8 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 28"392
9 - Gerrard Barrabeig - Ghinzani - 32"043
10 - Eddie Cheever - Prema - 32"271
11 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 32"847

Giro più veloce: Sergey Sirotkin 1'38"707

Il campionato
1.Cheever 63 punti; 2.Martins 60; 3.Sirotkin 58; 4.Maisano 52; 5.Agostini 45; 6.Niederhausen 40; 7.Visoiu 35; 8.Barrabeig 31.