30 Ago 2009 [18:42]
Budapest, gara: la Saleen batte le Maserati
Davanti a 15.000 spettatori che hanno invaso il circuito di Budapest, la Saleen del team K plus K ha ottenuto la seconda vittoria della stagione grazie a Karl Wendlinger e Ryan Sharp, partiti dalla pole. Secondo posto sudato per la Maserati MC12 Vitaphone di Andrea Bertolini e Michael Bartels; la loro vettura aveva una zavorra di ben 80 chili, nonostante ciò hanno acchiappato il podio e la prima posizione in classifica generale. Sul terzo gradino del podio anche l'altra MC12 affidata ad Alessandro Pierguidi e al rientrante Matteo Bobbi, bravi e diligenti. Dietro di loro una teoria di Corvette, la prima delle quali quella dei brasiliani Enrique Bernoldi e Roberto Streit. Nella classe GT2, la Porsche di Westbrook-Collard ha vinto davanti alla pesantissima Ferrari di Bruni-Vilander, con ben 100 chili di zavorra.
L'ordine di arrivo, domenica 30 agosto 2009
1 - Wendlinger-Sharp (Saleen S7-R) - K plus K - 67 giri 2.00'17"422
2 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 33"167
3 - Pierguidi-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 33"506
4 - Bernoldi-Streit (Corvette Z06) - Sangari - 33"987
5 - Maassen-Biagi (Corvette Z06) - Alphand - 37"885
6 - Hezemans-Kumpen (Corvette Z06) - Pekka - 52"835
7 - Longin-Ruffier (Corvette Z06) - Selleslagh - 1 giro
8 - Westbrook-Collard (Porsche 997) - Prospeed - 2 giri
9 - Bruni-Vilander (Ferrari 430) - AF Corse - 2 giri
10 - Ruberti-Malucelli (Ferrari 430) - Scuderia Italia - 2 giri
11 - Kuppens-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 2 giri
12 - O'Young-Holzer (Porsche 997) - Prospeed - 2 giri
13 - Barba-Cadei (Ferrari 430) - AF Corse - 3 giri
14 - Bell-Kirkaldy (Ferrari 430) - CRS - 3 giri
15 - Russo-Companc (Ferrari 430) - Pecom - 3 giri