formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
30 Mag 2014 [15:19]

Budapest, libere 1-2: Ocon subito al top

Claudio Pilia

È decisamente partito col piede giusto il weekend ungherese del leader di campionato Esteban Ocon, incontrastato al vertice delle due sessioni di prove libere del FIA F.3 European a Budapest. Negli ottanta minuti a disposizione nelle due sessioni di questa mattina, il francese del team Prema ha ribadito ancora una volta la sua impressionante velocità, imponendosi in entrambe le classifiche con oltre 2 decimi di vantaggio e risultando l’unico ad essere sceso sotto il muro del minuto e 36 secondi, stampando negli ultimi dieci minuti il tempo di 1'35"801.

Non solo Ocon, però: quest’oggi si è messo in evidenza anche Tom Blomqvist. L'esperto inglese, in entrambe le prove odierne è risultato il più veloce tra gli alfieri del team Carlin, agguantando rispettivamente un secondo e un quarto tempo, peraltro seguito come un’ombra dal rookie-dei-rookie olandese, Max Verstappen, con quest’ultimo che si è messo in tasca il terzo e il quinto tempo. Sul pezzo pure Antonio Fuoco: il portacolori del Ferrari Driver Academy è tornato ad occupare le parti alte della classifica, siglando il quarto crono nelle libere 1, peraltro anticipando il connazionale Antonio Giovinazzi (Carlin), quindi segnando il terzo tempo negli ultimi 40 minuti.

Mattinata decisamente sfortunata per Lucas Auer, attualmente terzo in campionato; il pilota del team Mucke ha dovuto saltare tutta la seconda sessione di libere per permettere ai propri meccanici di lavorare sulla sua monoposto, dopo aver pagato il prezzo più caro in un contatto con l’indonesiano Sean Gelael (Carlin) nelle prime libere.

Venerdì 30 maggio 2014, libere 1

1 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"881
2 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"136
3 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'37"136
4 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"403
5 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"532
6 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"569
7 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'37"926
8 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"117
9 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'38"137
10 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"186
11 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"189
12 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"207
13 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"363
14 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"370
15 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'38"418
16 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Jo Zeller - 1'38"570
17 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"588
18 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"612
19 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"657
20 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"827
21 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'39"254
22 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'39"285
23 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'40"467
24 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Jo Zeller - 1'41"223
25 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'42"839

Venerdì 30 maggio 2014, libere 2

1 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'35"801
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'36"025
3 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"329
4 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"472
5 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"522
6 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"584
7 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"612
8 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"620
9 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"632
10 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"932
11 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"089
12 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Jo Zeller - 1'37"194
13 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"248
14 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"332
15 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'37"345
16 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'37"601
17 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"613
18 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'37"646
19 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'37"648
20 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"648
21 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'37"732
22 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"095
23 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Jo Zeller - 1'38"800
24 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'38"919