World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
12 Giu 2009 [11:31]

Budapest, libere 1: Pic leader, Mortara terzo al debutto

Charles Pic è tornato in vetta. Il giovane francese del team Tech 1, inserito nel Renault Drivers Development, ha segnato il primo tempo al termine del turno iniziale di prove libere della World Series Renault a Budapest. Con una temperatura perfetta di 20 gradi, Pic ha strappato la leadership della graduatoria a Marcos Martinez. Eccellente il debutto di Edoardo Mortara con la Dallara della SG Formula. La squadra francese, dopo il difficile inizio di Monte Carlo (appuntamento nel quale aveva debuttato dopo aver rilevato le vetture dalla ritirata KTR), ha finalmente tenuto lontano dal proprio box i problemi tecnici.

Mortara si è adattato in fretta alla vettura portandosi immediatamente tra i primi della classe: "E' andata subito bene, la macchina della WSR la conoscevo già avendo fatto un giorno e mezzo di test a Valencia con Ultimate lo scorso anno. E poi con i ragazzi della SG, col loro metodo di lavoro, mi sono trovato alla perfezione. Mi fa piacere che mi hanno dato questa opportunità, mi permette di conoscere la pista di Budapest in vista della prossima gara GP2 e di tenermi sempre in allenamento. Spero che mi vengano offerte altre chance nel corso dell'anno dalla SG". Ha stupito Jon Lancaster, ottavo alla prima presa di contatto con la Dallara-Renault WSR. Pasquale Di Sabatino è 18°, ma senza pensare al tempo, mentre Federico Leo, 23°, ha utilizzato l'ora di prove libere per conoscere il tracciato.

Massimo Costa

Nella foto, Charles Pic (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 12 giugno 2009

1 - Charles Pic - Tech 1 - 1'33"809 - 23
2 - Marcos Martinez - Pons - 1'33"933 - 25
3 - Edoardo Mortara - SG - 1'34"034 - 24
4 - Marco Barba - Draco - 1'34"144 - 23
5 - Sten Pentus - Fortec - 1'34"220 - 24
6 - Adrian Zaugg - Interwetten - 1'34"337 - 26
7 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'34"401 - 19
8 - Jon Lancaster - Comtec - 1'34"614 - 24
9 - Adrian Valles - Epsilon Euskadi - 1'34"629 - 21
10 - Miguel Molina - Ultimate - 1'34"697 - 18
11 - Bertrand Baguette - Draco - 1'34"713 - 22
12 - James Walker - P1 - 1'34"798 - 25
13 - Oliver Turvey - Carlin - 1'34"818 - 25
14 - Daniil Move - P1 - 1'34"931 - 24
15 - Jaime Alguersuari - Carlin - 1'34"938 - 27
16 - Chris Van der Drift - Epsilon Euskadi - 1'35"021 - 19
17 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'35"074 - 23
18 - Pasquale Di Sabatino - RC - 1'35"192 - 22
19 - John Martin - Comtec - 1'35"272 - 23
20 - Filip Salaquarda - Prema - 1'35"603 - 22
21 - Anton Nebilitskiy - SG - 1'35"624 - 23
22 - Greg Mansell - Ultimate - 1'35"736 - 16
23 - Federico Leo - Pons - 1'35"824 - 26
24 - Mihai Marinescu - RC - 1'36"013 - 23
25 - Michael Herck - Interwetten - 1'36"436 - 22
26 - Julian Leal - Prema - 1'37"362 - 27