formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Mag 2014 [13:04]

Budapest, libere 1: Pommer subito al top

Claudio Pilia

La prima sessione dell’Auto GP, di scena questo weekend a Budapest, è stata appannaggio del pilota tedesco Markus Pommer. Il vincitore di gara 2 a Marrakech nonché protagonista della F.3 tedesca, che questa mattina ha imposto il limite in 1'35"755, ha fatto iniziare sotto i migliori auspici il fine settimana del team Super Nova sull’impegnativo tracciato ungherese, nel quale è sempre partita in pole position nelle ultime tre stagioni. Molto bene anche l’idolo locale Tamas Pal Kiss (tra i più acclamati sulle strade della Capitale, nell’ormai tradizionale parata svoltasi dello scorso weekend, sulle rive del Danubio), che con la monoposto curata dal team Zele Racing ha fermato i cronometri ad appena 110 millesimi dall’avversario teutonico. Il resto della top-5 porta ancora la firma della Super Nova, con Vittorio Ghirelli tornato nella categoria che lo ha visto vincitore nel 2013, e Michela Cerruti ad inserirsi davanti ad Andrea Roda (Virtuosi UK), primo a scendere in pista nella sessione. In pista anche Yoshitaka Kuroda con il team Zele.

Venerdì 2 maggio 2014, libere 1

1 - Markus Pommer - Super Nova - 1'35"755
2 - Tamas Pal Kiss - Zele - 1'35"865
3 - Kimiya Sato - Euronova - 1'36"269
4 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'36"402
5 - Michela Cerruti - Super Nova - 1'37"064
6 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'37"137
7 - Loris Spinelli - Eurotech - 1'37"937
8 - Kevin Giovesi - Eurotech - 1'38"046
9 - Yoshitaka Kuroda - Zele - 1'38"558
10 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'38"705
11 - Giuseppe Cipriani - Ibiza - 1'38"735
12 - Sam Dejonghe – Virtuosi UK - senza tempo