formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
30 Lug 2005 [12:00]

Budapest, libere 3-4: Raikkonen bussa alla porta della pole

Prestazione ineccepibile delle due McLaren-Mercedes questa mattina nelle due sessioni di prove libere. Raikkonen e Montoya sono risultati i più veloci, ma la Ferrari non molla la presa e Schumacher ha segnato un ottimo terzo tempo mentre Barrichello è quinto. Tra loro, la Toyota di Ralf Schumacher. La Renault non graffia. Pretattica? Solitamente nelle prove del sabato mattina Alonso e Fisichella scoprono le loro carte, ma questa volta lo spagnolo è rimasto in ombra, ottavo, dietro a Fisichella che ha fatto suo il sesto posto ma a un secondo da Raikkonen. Temperature elevate a Budapest e tanti gli errori commessi dai piloti: hanno compiuto escursioni fuori pista o testacoda Doornbos alla curva 4, Trulli alla 2, Webber e Klien alla 5, Coulthard alla 1, Albers alla 4, Monteiro alla 2. Trulli si è poi dovuto fermare lungo il percorso per un guasto tecnico.

I migliori tempi del 3°-4° turno libero, sabato 30 luglio 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'20"203
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'20"517
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'20"773
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"903
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'21"266
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'21"276
7 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'21"301
8 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'21"336
9 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'21"880
10 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'21"889
11 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'21"918
12 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'22"340
13 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'22"534
14 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'22"699
15 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'22"753
16 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'22"979
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'22"985
18 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'23"358
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'24"265
20 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'24"628
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar