World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
4 Lug 2008 [12:39]

Budapest, libere 3: la sorpresa porta il nome di Marsoin

Terzo turno di prove libere per la World Series Renault a Budapest. Se ieri la piacevole sorpresa era arrivata dal rookie Charles Pic, il più veloce della giornata, oggi è toccato ad un altro francese sorprendere il paddock. Alexandre Marsoin, giovane transalpino del team Epsilon, ha siglato il miglior tempo quando mancavano quattro minuti al calare della bandiera a scacchi. Anch'egli rookie, Marsoin ha scavalcato Miguel Molina del team Prema, che era stato al comando del turno per lungo tempo.

Un buon lavoro lo hanno svolto i piloti della Draco. Bertrand Baguette ha chiuso al quarto posto precedendo il compagno Marco Barba. Buon terzo Julien Jousse (Tech 1) mentre Pic è risultato sesto. Ottavo Alvaro Barba, con la seconda Dallara della Prema. Grande prova di Pippa Mann, che ha sfruttato al meglio le gomme nuove (non tutti le hanno utilizzate) e si è portata al decimo posto. Bene il duo italiano della Comtec che non ha cercato la prestazione: Marco Bonanomi è undicesimo, Pasquale Di Sabatino tredicesimo. La RC Motorsport ha Duncan Tappy diciassettesimo e Claudio Cantelli ventitreesimo. Appare in difficoltà il leader del campionato Giedo Van der Garde, che non trova il giusto set-up. In crisi anche i piloti Interwetten.

Massimo Costa

Nella foto, Alexandre Marsoin

I tempi del 3° turno libero, venerdì 4 luglio 2008

1 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'33"102
2 - Miguel Molina - Prema - 1'33"124
3 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'33"368
4 - Bertrand Baguette - Draco - 1'33"426
5 - Marco Barba - Draco - 1'33"856
6 - Charles Pic - Tech 1 - 1'33"870
7 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'33"896
8 - Alvaro Barba - Prema - 1'33"999
9 - James Walker - Fortec - 1'34"117
10 - Pippa Mann - P1 - 1'34"138
11 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'34"201
12 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'34"400
13 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'34"524
14 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'34"530
15 - Robert Wickens - Carlin - 1'34"546
16 - Marcos Martinez - Pons - 1'34"547
17 - Duncan Tappy - RC - 1'34"615
18 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'34"626
19 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'34"744
20 - Mario Romancini - Epsilon - 1'34"777
21 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'34"881
22 - Salvador Duran - Interwetten - 1'34"999
23 - Claudio Cantelli - RC - 1'35"340
24 - Guillaume Moreau - KTR - 1'35"665
25 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'36"023
26 - Daniil Move - KTR - 1'36"651