formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
24 Lug 2009 [14:01]

Budapest, libere: Di Grassi leader, italiani in top ten

Lucas Di Grassi ha il miglior tempo al termine della unica sessione di prove libere. Il brasiliano della Racing Engineering non ha commesso errori come invece Vitaly Petrov, secondo ma protagonista di un fuori pista nel quale ha danneggiato la sua monoposto. Terzo posto per Javier Villa e quarto è Romain Grosjean. Il nuovo capoclassifica, Nico Hulkenberg, ha concluso decimo. Nella top ten Davide Valsecchi, settimo, Luca Filippi, ottavo, ed Edoardo Mortara, nono. Bene anche il rientrante Davide Rigon, quattordicesimo. Problemi tecnici per Giedo Van der Garde, uscite di pista per Karun Chandhok e Alvaro Parente, compagni nella Ocean, e per Luiz Razia. Testacoda dopo soli 4 giri per Pastor Maldonado, costretto a fermarsi. Attardati i piloti del Piquet GP e della Dams.

Massimo Costa

Nella foto, Lucas Di Grassi

I tempi del turno libero, venerdì 24 luglio 2009

1 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'28"261 - 15 giri
2 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'28"683 - 13
3 - Javier Villa - Super Nova - 1'28"941 - 16
4 - Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'28"947 - 14
5 - Alvaro Parente - Ocean - 1'28"977 - 9
6 - Pastor Maldonado - ART - 1'29"156 - 4
7 - Davide Valsecchi - Durango - 1'29"248 - 16
8 - Luca Filippi - Super Nova - 1'29"323 - 17
9 - Edoardo Mortara - Arden - 1'29"367 - 17
10 - Nico Hulkenberg - ART - 1'29"460 - 15
11 - Andreas Zuber - FMSI - 1'29"658 - 13
12 - Sergio Perez - Arden - 1'29"746 - 16
13 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'29"766 - 13
14 - Davide Rigon - Trident - 1'29"860 - 16
15 - Franck Perera - DPR - 1'29"884 - 14
16 - Michael Herck - DPR - 1'30"001 - 16
17 - Alberto Valerio - Piquet GP - 1'30"035 - 16
18 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'30"043 - 8
19 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'30"061 - 16
20 - Luiz Razia - FMSI - 1'30"097 - 13
21 - Nelson Panciatici - Durango - 1'30"169 - 16
22 - Karun Chandhok - Ocean - 1'30"200 - 11
23 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'30"200 - 13
24 - Giedo Van der Garde - iSport - 1'30"276 - 8
25 - Diego Nunes - iSport - 1'30"377 - 15
26 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'31"507 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI