formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
24 Lug 2009 [14:01]

Budapest, libere: Di Grassi leader, italiani in top ten

Lucas Di Grassi ha il miglior tempo al termine della unica sessione di prove libere. Il brasiliano della Racing Engineering non ha commesso errori come invece Vitaly Petrov, secondo ma protagonista di un fuori pista nel quale ha danneggiato la sua monoposto. Terzo posto per Javier Villa e quarto è Romain Grosjean. Il nuovo capoclassifica, Nico Hulkenberg, ha concluso decimo. Nella top ten Davide Valsecchi, settimo, Luca Filippi, ottavo, ed Edoardo Mortara, nono. Bene anche il rientrante Davide Rigon, quattordicesimo. Problemi tecnici per Giedo Van der Garde, uscite di pista per Karun Chandhok e Alvaro Parente, compagni nella Ocean, e per Luiz Razia. Testacoda dopo soli 4 giri per Pastor Maldonado, costretto a fermarsi. Attardati i piloti del Piquet GP e della Dams.

Massimo Costa

Nella foto, Lucas Di Grassi

I tempi del turno libero, venerdì 24 luglio 2009

1 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'28"261 - 15 giri
2 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'28"683 - 13
3 - Javier Villa - Super Nova - 1'28"941 - 16
4 - Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'28"947 - 14
5 - Alvaro Parente - Ocean - 1'28"977 - 9
6 - Pastor Maldonado - ART - 1'29"156 - 4
7 - Davide Valsecchi - Durango - 1'29"248 - 16
8 - Luca Filippi - Super Nova - 1'29"323 - 17
9 - Edoardo Mortara - Arden - 1'29"367 - 17
10 - Nico Hulkenberg - ART - 1'29"460 - 15
11 - Andreas Zuber - FMSI - 1'29"658 - 13
12 - Sergio Perez - Arden - 1'29"746 - 16
13 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'29"766 - 13
14 - Davide Rigon - Trident - 1'29"860 - 16
15 - Franck Perera - DPR - 1'29"884 - 14
16 - Michael Herck - DPR - 1'30"001 - 16
17 - Alberto Valerio - Piquet GP - 1'30"035 - 16
18 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'30"043 - 8
19 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'30"061 - 16
20 - Luiz Razia - FMSI - 1'30"097 - 13
21 - Nelson Panciatici - Durango - 1'30"169 - 16
22 - Karun Chandhok - Ocean - 1'30"200 - 11
23 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'30"200 - 13
24 - Giedo Van der Garde - iSport - 1'30"276 - 8
25 - Diego Nunes - iSport - 1'30"377 - 15
26 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'31"507 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI