indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
24 Lug 2009 [17:19]

Budapest, qualifica: Di Grassi in pole, Grosjean che errore

Prima pole 2009 per Lucas Di Grassi. Il brasiliano della Racing Engineering ha dimostrato che il risultato ottenuto nella sessione di prove libere non era fasullo. Di Grassi si è subito portato in testa con il tempo di 1'28"091, poi ritoccato in 1'27"867 quando ancora mancava una ventina di minuti al termine della qualifica. Al suo fianco in prima fila ci sarà Vitaly Petrov, autore di una sessione decisamente positiva. Il russo del Barwa Addax, terzo in campionato con 41 punti e a cinque lunghezze da Nico Hulkenberg (46), ha davanti a sè una occasione importante per recuperare.

Il tedesco del team ART è infatti in terza fila col quinto tempo mentre Romain Grosjean, secondo in classifica generale con 42 punti, ha commesso un incredibile errore a pochi minuti dall'inizio del turno. Il ginevrino del Barwa Addax si stava lanciando per un giro veloce ha affiancato a sinistra Franck Perera, più lento in quella fase. Poi, Grosjean si è leggermente spostato a destra, come dimenticandosi della presenza del francese della DPR, urtandolo e finendo con violenza contro le protezioni dopo un testacoda. Fuori anche l'incolpevole Perera. Ancora un errore quindi per il pilota del Renault Drivers Developments candidato a prendere il posto di Piquet in F.1, costretto a partire dall'ultima fila in gara 1.

Terzo crono per Javier Villa, subito molto rapido mentre ottimo quarto e primo degli italiani è Davide Valsecchi. Un risultato che premia l'italiano e il team Durango, ma occorre trovare continuità nelle prestazioni. Luca Filippi scatterà dalla terza fila con il sesto tempo mentre per la prima volta nella top ten è Davide Rigon. Il veneto, al rientro con la Trident dopo aver saltato il Nurburgring, ha impressionato per la determinazione con cui è entrato in pista realizzando fin da subito tempi eccellenti. Qualifica storta invece per Edoardo Mortara che ha commesso qualche errore di troppo.

Pastor Maldonado è riuscito a togliersi dal centro schieramento siglando sotto la bandiera a scacchi il settimo tempo davanti ad Andreas Zuber della FMSI. I piloti del Piquet GP hanno migliorato le prestazioni del mattino: Roldan Rodriguez è decimo, Alberto Valerio undicesimo. Prosegue invece la crisi della Dams con Kamui Kobayashi relegato in ventunesima posizione e Jerome D'Ambrosio in ventitreesima.

Massimo Costa

Nella foto, Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'27"867
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'27"933
2. fila
Javier Villa - Super Nova - 1'28"023
Davide Valsecchi - Durango - 1'28"151
3. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'28"297
Luca Filippi - Super Nova - 1'28"379
4. fila
Pastor Maldonado - ART - 1'28"452
Andreas Zuber - FMSI - 1'28"465
5. fila
Davide Rigon - Trident - 1'28"534
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'28"536
6. fila
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'28"617
Diego Nunes - iSport - 1'28"632
7. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"670
Alvaro Parente - Ocean - 1'28"799
8. fila
Sergio Perez - Arden - 1'28"897
Giedo Van der Garde - iSport - 1'28"923
9. fila
Luiz Razia - FMSI - 1'28"974
Edoardo Mortara - Arden - 1'29"058
10. fila
Michael Herck - DPR - 1'29"222
Karun Chandhok - Ocean - 1'29"250
11. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'29"256
Nelson Panciatici - Durango - 1'29"387
12. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'29"731
Ricardo Teixeira - Trident - 1'30"550
13. fila
Franck Perera - DPR - 1'37"519
Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'46"315
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI