formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Lug 2017 [12:49]

Budapest, libere
Leclerc come al solito

Jacopo Rubino

Charles Leclerc non perde le buone abitudini: lanciatissimo verso il titolo della Formula 2, il monegasco ha subito cominciato da leader anche il weekend di Budapest. Suo infatti il miglior tempo nelle prove libere, un 1'27"516 siglato nella parte iniziale della sessione e rimasto poi imbattuto. L'alfiere Prema, che la prossima settimana guiderà qui la Ferrari di F1 nei test collettivi, ha preceduto di soli 70 millesimi il diretto rivale Oliver Rowland.

Il britannico, dopo Silverstone, si è visto però scavalcare in graduatoria da Artem Markelov: il russo in verità non è stato brillantissimo in questo turno, chiudendo 11esimo con appena un millesimo di vantaggio sul nostro Luca Ghiotto, suo compagno in casa Russian Time.

Dietro alla coppia Leclerc-Rowland è invece terzo Nyck De Vries, seppur l'olandese sia stato protagonista in negativo con un testacoda in curva 11. Il portacolori della Rapax, urtando leggermente le barriere con il fianco sinistro della macchina (per fortuna non troppo danneggiata), ha così terminato in anticipo le sue free practice facendo scattare una breve fase di Virtual Safety-Car.

A seguire, quarto posto per Norman Nato, poi Nicholas Latifi, Sergio Canamasas e Nobuharu Matsushita, in Ungheria vincitore nel 2015 della Sprint Race. A completare la top 10 troviamo Jordan King e l'italiano Antonio Fuoco, in un gruppo estremamente compatto: i primi dieci della classifica sono nello spazio di sei decimi, mentre in un secondo ci sono ben 15 macchine. Questa mattina ha intanto fatto il suo esordio su una F2 l'americano Santino Ferrucci, saltato dalla GP3 per correre con la Trident: per lui 18esima piazza, in attesa delle qualifiche pomeridiane.

Venerdì 28 luglio 2017, libere

1 - Charles Leclerc - Prema - 1'27"516 - 20 giri
2 - Oliver Rowland - DAMS - 1'27"586 - 19
3 - Nyck De Vries - Rapax - 1'27"674 - 10
4 - Norman Nato - Arden - 1'27"746 - 23
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'27"876 - 19
6 - Alex Albon - ART - 1'27"954 - 18
7 - Sergio Canamasas - Rapax - 1'27"978 - 18
8 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'28"036 - 19
9 - Jordan King - MP Motorsport - 1'28"122 - 19
10 - Antonio Fuoco - Prema - 1'28"140 - 20
11 - Artem Markelov - Russian Time - 1'28"259 - 19
12 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'28"260 - 20
13 - Robert Visoiu - Campos - 1'28"359 - 20
14 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'28"407 - 16
15 - Ralph Boschung - Campos - 1'28"425 - 18
16 - Sean Gelael - Arden - 1'28"563 - 20
17 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'28"645 - 19
18 - Santino Ferrucci - Trident - 1'28"685 - 22
19 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'28"886 - 19
20 - Nabil Jeffri - Trident - 1'29"129 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI