indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
21 Lug 2023 [11:11]

Budapest, libere
O'Sullivan, poi il botto di Villagomez

Massimo Costa

La F3 si avvicina alla conclusione della stagione. Il circuito Hungaoring di Budapest ospita la settima delle nove prove in programma e dopo la tappa ungherese ci sarà subito Spa, poi l'appuntamento finale di Monza a inizio settembre. Dunque, da questo fine settimana ogni punto conquistato o perso sarà decisivo per coloro che lottano nelle posizioni nobili della classifica generale. 

Il turno libero ha visto la maggior parte dei piloti percorrere pochissimi giri nonostante i 45 minuti a disposizione. A lungo fermi ai box in attesa che la traiettoria venisse pulita dai volenterosi subito gettatisi sul tracciato, a sei minuti dal termine Rafael Villagomez ha chiamato la fine della sessione uscendo con una certa violenza alla curva 11, un punto dove è molto raro vedere incidenti. Il pilota di Van Amersfoort è uscito larghissimo da quella curva, ha perso il posteriore e si è schiantato contro le barriere dalla parte opposta. Monoposto semi distrutta, Villagomez incolume.

Dunque, i tatticismi dei team F3 che ci fanno sempre sorridere sono serviti a ben poco. Davanti a tutti ha concluso Zak O'Sullivan del team Prema che ha coperto appena 8 giri. La squadra italiana ha piazato i suoi tre piloti in top 5 grazie al terzo posto di Paul Aron e al quinto di Dino Beganovic. Il leader del campionato Gabriel Bortoleto del team Trident è risultato 12esimo, Leonardo Fornaroli 16esimo mentre Gabriele Minì, falloso come ultimamente spesso gli capita, ha accumulato track limits e si è ritrovato praticamente senza tempo.

Venerdì 21 luglio 2023, libere

1 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'32"701 - 8 giri
2 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'33"086 - 9
3 - Paul Aron - Prema - 1'33"180 - 8
4 - Josep Maria Martì - Campos - 1'33"183 - 8
5 - Dino Beganovic - Prema - 1'33"186 - 8
6 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'33"311 - 7
7 - Oliver Goethe - Trident - 1'33"319 - 8
8 - Gregoire Saucy - ART - 1'33"428 - 8
9 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'33"610 - 10
10 - Luke Browning - Hitech - 1'33"726 - 17
11 - Kaylen Frederick - ART - 1'33"757 - 8
12 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'33"781 - 8
13 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'33"783 - 8
14 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'33"788 - 9
15 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'33"813 - 9
16 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'33"835 - 7
17 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1'33"990 - 8
18 - Hugh Barter - Campos - 1'33"995 - 7
19 - Nikola Tsolov - Campos - 1'34"101 - 12
20 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'34"196 - 8
21 - Christian Mansell - Campos - 1'34"251 - 8
22 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'34"458 - 13
23 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'34"565 - 9
24 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'35"174 - 14
25 - Max Esterson - Rodin Carlin - 1'35"804 - 14
26 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'35"896 - 8
27 - Alex Garcia - Jenzer - 1'36"045 - 13
28 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'37"180 - 14
29 - Michael Shin - PHM by Charouz - 1'37"212 - 10
30 - Gabriele Minì - Hitech - 1'52"560 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI