formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Lug 2015 [18:50]

Budapest, libere: Ocon d’un soffio

Da Budapest – Antonio Caruccio

La qualifica della GP3 è già in atto. Solo 38 millesimi dividono infatti Esteban Ocon, autore del miglior tempo, da Luca Ghiotto, leader di campionato di casa Trident che si è accontentato del secondo posto. Una vera simulazione di qualifica nelle prove libere conclusesi nel caldo ungherese del quarto round della stagione 2015, che per Ocon è anche l’ultima chiamata per cercare di riaprire una stagione che vede invece il compagno Marvin Kirchhofer quale maggior avversario di Ghiotto per il titolo. Outsider di lusso in queste prove è stato Emil Bernstorff, inglese di Arden sorprendentemente costante e veloce in questo inizio di campionato. Alle spalle del compagno e del tedesco di ART ha chiuso il fresco vincitore di Silverstone Kevin Ceccon.

Nonostante siano passate tre settimane dalla gara britannica il bergamasco e più motivato che mai e punta alla riconferma in terra magiara, ed al termine delle prove ha preceduto lo svedese Pal Varhaug, alfiere Jenzer, e Mitchell Gilbert, di Carlin. In top-10 chiude anche il terzo degli italiani partecipanti alla GP3, Antonio Fuoco, che si è però dovuto accodare al cinese Adderly Fong, sorprendentemente a suo agio con la Dallara preparata dal team Koiranen, tanto da essere il migliore tra i suoi compagni. Decimo Artur Janosz, con la seconda macchina di Trident, dopo il forfait di Tunjo, autore di un testacoda. Da segnalare una bandiera rossa nella prima parte del turno per la rottura del propulsore della vettura di Jann Mardenborough, che ha lasciato dell’olio in pista in traiettoria all’ultima curva, situazione che ha portato all’interruzione delle prove per una decina di minuti.

Photo Pellegrini

Venerdì 24 luglio 2015, libere

1 - Esteban Ocon - ART - 1'34"546 – 16 giri
2 - Luca Ghiotto - Trident - 1'34"584 – 17
3 - Emil Bernstorff - Arden - 1'34"688 - 19
4 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'34"896 - 17
5 - Kevin Ceccon - Arden - 1'34"898 - 18
6 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"131 – 17
7 - Mitchell Gilbert - Carlin - 1'35"315 - 18
8 - Adderly Fong - Koiranen - 1'35"377 - 15
9 - Antonio Fuoco - Carlin - 1'35"557 - 18
10 - Artur Janosz - Trident - 1'35"655 - 19
11 - Alfonso Celis - ART - 1'36"670 - 18
12 - Seb Morris - Status - 1'35"943 - 17
13 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'36"292 - 18
14 - Alex Palou - Campos - 1'36"319 - 17
15 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'36"364 - 16
16 - Ralph Boschung - Jenzer - 1'36"434 - 17
17 - Alex Fontana - Status – 1’36”974 - 19
18 - Sandy Stuvik - Status - 1'36"982 - 18
19 - Alex Bosak - Arden - 1'37"171 - 18
20 - Matthew Parry - Koiranen - 1'37"207 - 13
22 - Zaid Ashkanani - Campos - 1'37"707 - 17
22 – Samin Gomez - Campos - 1'37"903 - 16
23 - Jann Mardenborough - Carlin - 1'38"292 – 6

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI