World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Giu 2018 [15:08]

Budapest, libere
Zhou davanti a Schumacher

Jacopo Rubino

È Guan Yu Zhou ad aprire il weekend del FIA Formula 3 European Championship a Budapest, seconda tappa della stagione 2018: il pilota cinese (vincitore di gara 1 a Pau) ha ottenuto il miglior tempo delle prove libere in 1'36"238. Nelle ultime fasi del secondo segmento da 40 minuti, l'alfiere della Prema ha superato di soli 51 millesimi il compagno di squadra Mick Schumacher.

Alle loro spalle, non troppo lontani, Dan Ticktum, Marcus Armstrong e Robert Shwartzman, gli unici altri capaci di abbassare il crono siglato da Ben Hingeley nella prima frazione delle free practice. Il britannico, in 1'36"524, aveva capeggiato la tripletta Hitech davanti ad Alex Palou ed Enaam Ahmed, mentre ha chiuso soltanto 16esimo nel secondo turno.

In top 10 hanno fatto le loro incursioni anche Jehan Daruvala, Ferdinand Habsburg, Nikita Troitskiy e Fabio Scherer, imitati poi da Ralf Aron e Marino Sato. Poco in evidenza al momento Sacha Fenestraz, arrivato qui da leader della classifica dopo il fine settimana di Pau: il francese del team Carlin non è andato oltre il dodicesimo tempo nella FP1.

All'Hungaroring, intanto, lo schieramento è salito di una unità: dopo due anni di assenza in questo campionato si rivede la Fortec, che mette in pista una Dallara-Mercedes (ex Hitech) per Petru Florescu, già suo portacolori in Euroformula. Il rumeno non è al debutto assoluto nel FIA F3, dato che nel 2017 aveva disputato con Motopark i round del Nurburgring e di Spielberg. A corto di test, per adesso ha comunque chiuso in fondo al gruppo.

Venerdì 1° giugno 2018, libere 1

1 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"524 - 19 giri
2 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"584 - 18
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"642 - 18
4 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"728 - 17
5 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"733 - 17
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"871 - 19
7 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"911 - 18
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"990 - 15
9 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"041 - 17
10 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"191 - 18
11 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"221 - 16
12 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"293 - 19
13 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"459 - 16
14 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"556 - 17
15 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"593 - 16
16 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'37"712 - 19
17 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"730 - 21
18 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"740 - 18
19 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'38"081 - 19
20 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'38"263 - 17
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"513 - 19
22 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'38"523 - 18
23 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'38"752 - 19
24 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"391 - 14

Venerdì 1° giugno 2018, libere 2
1 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"238 - 14 giri
2 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"289 - 15
3 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"343 - 17
4 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"461 - 16
5 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"475 - 17
6 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"638 - 19
7 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"708 - 19
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"793 - 14
9 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"828 - 17
10 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"899 - 15
11 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"036 - 15
12 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"048 - 15
13 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"178 - 15
14 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"198 - 14
15 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"211 - 15
16 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'37"226 - 18
17 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"332 - 17
18 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"382 - 15
19 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"407 - 16
20 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'37"524 - 18
21 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'37"626 - 16
22 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'37"686 - 18
23 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"064 - 16
24 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"667 - 15