Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
1 Lug 2017 [13:38]

Budapest, qualifica 1
Debutto con pole per Hyman

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Tripletta sensazionale per Campos Racing nella prima sessione di prove ufficiali che l’EuroFormula Open ha completato a Budapest, sul tracciato dell’Hungaroring. Con la pista bagnata dalla pioggia mattutina, andatasi asciugando nel corso della sessione, la compagine di Adrian Campos si era prima imposta con Matheus Iorio con il primo set di penumatici slick. Dopo la bandiera rossa, esposta per l’uscita di Pedro Cardoso in curva quattro a 2:44 dal termine, si sono imposti in successione Thiago Vivacqua, Simo Laaksonen, poi miglior rookie, ed infine Raoul Hyman. Il sudafricano, proveniente dalla GP3 e qui accompagnato dal fedele ingegnere Jan Sumann, ha scelto di correre questa corsa per prendere confidenza col tracciato prima dell’evento magiaro della serie cadetta alla Formula 1 a fine luglio. Anche se aveva già svolto i test GP3 poche settimane fa proprio su questa pista.

Dopo aver brillato nei test ed avere ottenuto il miglior tempo nelle libere di venerdì, Hyman si è così imposto nelle prove ufficiali. Disfatta invece per Harrison Scott, che in difficoltà col bagnato, è poi stato penalizzato dai commissari per aver superato i limiti della pista quando aveva ottenuto il terzo tempo. Il leader di campionato scatterà dalla settima fila, al fianco del compagno italiano, Lodovico Laurini. La RP Motorsport può comunque sorridere per il quarto posto di Alex Karkosik.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Raoul Hyman – Campos – 1’38”069
Simo Laaksonen - Campos - 1'38"600
2. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'38"616
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'38"850
3. fila
Jannes Fittje - Fortec - 1'38"976
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'39"299
4. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'39"328
Matheus Iorio - Campos - 1'39"389
5. fila
Tarun Reddy - Carlin - 1'39"676
Petru Florescu - Fortec - 1'39"850
6. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'40"769
Daniil Pronenko - BVM - 1'41"485
7. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'42"007
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'42"810
8. fila
Eliseo Martinez - Martin - 1'43"039
Pedro Cardoso - Martin - 1'43"175
9. fila
Devlin De Francesco - Carlin - 1'43"917