formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Lug 2017 [13:38]

Budapest, qualifica 1
Debutto con pole per Hyman

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Tripletta sensazionale per Campos Racing nella prima sessione di prove ufficiali che l’EuroFormula Open ha completato a Budapest, sul tracciato dell’Hungaroring. Con la pista bagnata dalla pioggia mattutina, andatasi asciugando nel corso della sessione, la compagine di Adrian Campos si era prima imposta con Matheus Iorio con il primo set di penumatici slick. Dopo la bandiera rossa, esposta per l’uscita di Pedro Cardoso in curva quattro a 2:44 dal termine, si sono imposti in successione Thiago Vivacqua, Simo Laaksonen, poi miglior rookie, ed infine Raoul Hyman. Il sudafricano, proveniente dalla GP3 e qui accompagnato dal fedele ingegnere Jan Sumann, ha scelto di correre questa corsa per prendere confidenza col tracciato prima dell’evento magiaro della serie cadetta alla Formula 1 a fine luglio. Anche se aveva già svolto i test GP3 poche settimane fa proprio su questa pista.

Dopo aver brillato nei test ed avere ottenuto il miglior tempo nelle libere di venerdì, Hyman si è così imposto nelle prove ufficiali. Disfatta invece per Harrison Scott, che in difficoltà col bagnato, è poi stato penalizzato dai commissari per aver superato i limiti della pista quando aveva ottenuto il terzo tempo. Il leader di campionato scatterà dalla settima fila, al fianco del compagno italiano, Lodovico Laurini. La RP Motorsport può comunque sorridere per il quarto posto di Alex Karkosik.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Raoul Hyman – Campos – 1’38”069
Simo Laaksonen - Campos - 1'38"600
2. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'38"616
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'38"850
3. fila
Jannes Fittje - Fortec - 1'38"976
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'39"299
4. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'39"328
Matheus Iorio - Campos - 1'39"389
5. fila
Tarun Reddy - Carlin - 1'39"676
Petru Florescu - Fortec - 1'39"850
6. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'40"769
Daniil Pronenko - BVM - 1'41"485
7. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'42"007
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'42"810
8. fila
Eliseo Martinez - Martin - 1'43"039
Pedro Cardoso - Martin - 1'43"175
9. fila
Devlin De Francesco - Carlin - 1'43"917