formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Set 2019 [11:30]

Budapest, qualifica 1
Martins stappa la pole

Da Budapest - Massimo Costa

Terza pole stagionale per Victor Martins del team MP Motorsport. La prima qualifica della Renault Eurocup a Budapest si è decisa alla bandiera a scacchi per via della pista che giro dopo giro si asciugava dopo la pioggia caduta. Passati dalle rain alle slick dopo poche tornate, i piloti hanno cominciato a prendere il ritmo migliorando costantemente i riferimenti cronometrici, ma a 5' dal termine una bandiera rossa per uscita di pista di Patrick Schott (M2) ha riportato tutti ai box. In quel momento, la pole era di Alexander Smolyar in 1'47"334.

Alla ripresa delle ostilità, con due giri cronometrati a disposizione, Smolyar ha tenuto il comando con 1'43"705 e poi con 1'42"763, ma Martins ha trovato il giro perfetto prendendosi la pole con 1'42"566. Un bel colpo per il francese della Academy Renault, secondo in classifica generale con 157 punti contro i 197 del leader Oscar Piastri. L'australiano di R-Ace non è infatti stato ficcante come in altre occasioni ed ha concluso sesto in 1'43"089. e per Martins si presenta una buona occasione per diminuire il divario da Piastri.

Molto bene Lorenzo Colombo (MP), costantemente al vertice per tutta la sessione e terzo alla fine con 1'42"850. Per l'italiano un pronto riscatto dopo la non positiva trasferta del Nurburgring. Al suo fianco in seconda fial, il rookie Caio Collet di R-Ace, 1'42"955. Miglior qualifica stagionale per Amaury Cordeel (MP), quinto davanti a Piastri. Ugo De Wilde, settimo, è il primo dei piloti JD Motorsport e precede le tre monoposto Arden. Sesta fila, dodicesima posizione, per Leonardo Lorandi di JD che dopo la rossa non ha avuto il passo necessario ed ha preceduto il compagno Joao Vieira. Sedicesimo Federico Malvestiti di Bhaitech, sfortunato il suo compagno Petr Ptacek che ha accusato un problema al variatore di fase.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'42"566
2 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'42"763
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'42"850
4 - Caio Collet - R-Ace - 1'42"955
5 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'43"081
6 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'43"089
7 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'43"185
8 - Frank Bird - Arden - 1'43"459
9 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"497
10 - Alex Quinn - Arden - 1'43"679
11 - Xavier Lloveras - GRS - 1'43"806
12 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'43"865
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'44"044
14 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'44"288
15 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'44"582
16 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'44"743
17 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 1'45"243
18 - Kush Maini - M2 Competition - 1'46"241
19 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'46"824
20 - Patrick Schott - M2 Competition - no time