formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
7 Set 2019 [11:30]

Budapest, qualifica 1
Martins stappa la pole

Da Budapest - Massimo Costa

Terza pole stagionale per Victor Martins del team MP Motorsport. La prima qualifica della Renault Eurocup a Budapest si è decisa alla bandiera a scacchi per via della pista che giro dopo giro si asciugava dopo la pioggia caduta. Passati dalle rain alle slick dopo poche tornate, i piloti hanno cominciato a prendere il ritmo migliorando costantemente i riferimenti cronometrici, ma a 5' dal termine una bandiera rossa per uscita di pista di Patrick Schott (M2) ha riportato tutti ai box. In quel momento, la pole era di Alexander Smolyar in 1'47"334.

Alla ripresa delle ostilità, con due giri cronometrati a disposizione, Smolyar ha tenuto il comando con 1'43"705 e poi con 1'42"763, ma Martins ha trovato il giro perfetto prendendosi la pole con 1'42"566. Un bel colpo per il francese della Academy Renault, secondo in classifica generale con 157 punti contro i 197 del leader Oscar Piastri. L'australiano di R-Ace non è infatti stato ficcante come in altre occasioni ed ha concluso sesto in 1'43"089. e per Martins si presenta una buona occasione per diminuire il divario da Piastri.

Molto bene Lorenzo Colombo (MP), costantemente al vertice per tutta la sessione e terzo alla fine con 1'42"850. Per l'italiano un pronto riscatto dopo la non positiva trasferta del Nurburgring. Al suo fianco in seconda fial, il rookie Caio Collet di R-Ace, 1'42"955. Miglior qualifica stagionale per Amaury Cordeel (MP), quinto davanti a Piastri. Ugo De Wilde, settimo, è il primo dei piloti JD Motorsport e precede le tre monoposto Arden. Sesta fila, dodicesima posizione, per Leonardo Lorandi di JD che dopo la rossa non ha avuto il passo necessario ed ha preceduto il compagno Joao Vieira. Sedicesimo Federico Malvestiti di Bhaitech, sfortunato il suo compagno Petr Ptacek che ha accusato un problema al variatore di fase.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'42"566
2 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'42"763
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'42"850
4 - Caio Collet - R-Ace - 1'42"955
5 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'43"081
6 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'43"089
7 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'43"185
8 - Frank Bird - Arden - 1'43"459
9 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"497
10 - Alex Quinn - Arden - 1'43"679
11 - Xavier Lloveras - GRS - 1'43"806
12 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'43"865
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'44"044
14 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'44"288
15 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'44"582
16 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'44"743
17 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 1'45"243
18 - Kush Maini - M2 Competition - 1'46"241
19 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'46"824
20 - Patrick Schott - M2 Competition - no time