FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
10 Lug 2022 [10:24]

Budapest, qualifica 2
Fumanelli va in pole-position

Jacopo Rubino - FotoSpeedy

Per la seconda volta in questa stagione, David Fumanelli partirà dalla pole-position nell'International GT Open. Il pilota italiano è stato il più veloce nella Q2 sul circuito di Budapest, siglando il tempo di 1'41"535 con la Ferrari schierata dal team Kessel nella classe Pro-Am. Fumanelli ha battuto di 268 millesimi la McLaren di Joe Osborne, che insieme a Nick Moss ha rilanciato le proprie ambizioni di titolo dopo il secondo posto in gara 1, mentre la terza piazza è stata appannaggio di Yannick Mettler, con la Mercedes del team SPS.

Quarto crono per Karol Basz, che nella corsa del sabato nemmeno ha guidato per il ritiro anticipato del compagno Marcin Jedlinski, a causa di problemi tecnici incontrati dall'Audi di casa Olimp; quinto per Alain Valente, trionfatore ieri insieme a Florian Scholze.

La grande sorpresa del turno, però, è venuta da Krystian Korzeniowski: il polacco, in categoria Am sulla Ferrari del team Olimp con Stanislaw Jedlinski, ha messo a segno il sesto tempo lasciandosi dietro anche le due Lamborghini in livrea Oregon, guidata in questa qualifica da Glenn van Berlo e Benjamin Hites. In top 10 anche la BMW M4 GT3 (una novità nel GT Open) della scuderia Racing Trevor, con Jess Krohn in azione dopo il rush finale che lo ha condotto sul podio di gara 1 insieme a Dennis Waszek.

Purtroppo non è scesa in pista la Mercedes del team Theeba Motorsport, dopo il violento crash di Reema Juffali che ieri ha richiamato la safety-car e ha richiesto persino alcuni lavori di ripristino delle barriere in curva 9-10. I danni patiti dalla AMG GT3 numero 18 non sono infatti riparabili in loco.

Julien Darras, autore del 12esimo crono e in questo weekend chiamato dal team Street Art per guidare l'Aston Martin GT3 oltre a quella in versione GT4 nella GT Cup Open, sconterà 5 caselle di penalità per il contatto di cui è stato colpevole nel finale di gara 1 con Stephen Earle.

Domenica 10 luglio 2022, qualifica 2

1 - David Fumanelli (Ferrari) - Kessel - 1'41"535
2 - Joe Osborne (McLaren) - Optimum - 1'41"803
3 - Yannick Mettler (Mercedes) - SPS - 1'41"884
4 - Karol Basz (Audi) - Olimp - 1'42"168
5 - Alain Valente (Mercedes) - Team GT - 1'42"434
6 - Krystian Korzeniowski (Ferrari) - Olimp - 1'42"554
7 - Glenn Van Berlo (Lamborghini) - Oregon - 1'42"673
8 - Benjamín Hites (Lamborghini) - Oregon - 1'42"797
9 - Fran Rueda (Mercedes) - Baporo - 1'42"811
10 - Jesse Krohn (BMW) - Racing Trevor - 1'42"878
11 - Sébastien Baud (Mercedes) - GetSpeed - 1'43"135
12 - Julien Darras (Aston Martin) - Street Art - 1'43"341
13 - Martin Konrad (Mercedes) - Landgraf - 1'43"993
14 - Roman Ziemian (Ferrari) - Kessel - 1'44"177
15 - Valentin Pierburg (Mercedes) - SPS - 1'44"273
16 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'44"381
17 - Janine Shoffner (Mercedes) - GetSpeed - 1'44"469
18 - Kiki Sak Nana (Mercedes) - GetSpeed - 1'44"685
19 - Stephen Earle (Ferrari) - Kessel - 1'45"660
20 - Janos Saánta (Aston Martin) - GFS - 1'49"522
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing