formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
2 Lug 2017 [11:15]

Budapest, qualifica 2: Scott torna in pole

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Torna a splendere il sole in Ungheria, e torna a splendere anche il sorriso sul volto di Harrison Scott. L’inglese, portacolori di RP Motorsport, dopo aver vissuto la più difficile giornata sino ad ora in campionato al sabato, conquistando due soli punti, è tornato ad imporsi grazie al prezioso supporto della compagine piacentina. Scott, in 1’36”130 è riuscito a precedere di soli 78 millesimi il diretto rivale in campionato, Nikita Troitskiy, che cercherà di inserire il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori. Il russo, ancora una volta miglior rookie, ha preceduto un sempre più costante ed agguerrito Devlin De Francesco. Il canadese di origini italiane ha preso ormai i gradi di capitano in casa Carlin, e questo pomeriggio dovrà guardarsi dal ritorno di una coppia più che mai agguerrita alle sue spalle: Eliseo Martinez (Teo Martin Motorsport) ha infatti realizzato la sua miglior prestazione in prova, e Raul Hyman, quinto, guida il plotone di casa Campos. Solo settimo il vincitore di gara 1, Tiago Vivacqua, con Lodovico Laurini, unico italiano iscritto, sedicesimo, a precedere il russo di casa BVM Daniil Pronenko.

Segue griglia