GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
14 Lug 2007 [17:29]

Budapest, qualifica: Jules Bianchi pole da super rookie con SG

C'è voluta qualche ora per stabilire il corretto schieramento di partenza della prima gara Eurocup di F.Renault 2.0 a Budapest. Almeno una quindicina di piloti sono infatti finiti sotto la lente dei commissari sportivi per avere violato alcune regole, come il superare con tutte e quattro le ruote la linea bianca che delimita il tracciato dalla via di fuga. Come conseguenza, a diversi piloti è stato tolto il miglior tempo.

Tra questi Jules Bianchi, che però è rimasto in pole col suo secondo crono e dividerà la prima fila con Brendon Hartley, leader della classifica di campionato. Seconda fila per Stefano Coletti, il monegasco della Epsilon che ha siglato la sua più bella qualifica del 2007. Con lui Nelson Panciatici della SG poi Jaime Alguersuari della Epsilon e Markus Niemela, retrocesso da terzo a sesto con la Tatuus della BVM. Qualifica storta per gli italiani e per Henki Waldschmidt, 13°.

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi - SG - 1'44"139
Brendon Hartley - Epsilon - 1'44"242
2. fila
Stefano Coletti - Epsilon - 1'44"289
Nelson Panciatici - SG - 1'44"403
3. fila
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'44"463
Markus Niemela - BVM Minardi - 1'44"473
4. fila
Jon Lancaster - SG - 1'44"522
Mihai Marinescu - District - 1'44"615
5. fila
Tobias Hegewald - Motopark - 1'44"624
Alexandre Marsoin - SG - 1'44"635
6. fila
Frank Kechele - Motopark - 1'44"849
Stephane Richelmi - Boutsen - 1'44"956
7. fila
Henki Waldschmidt - Prema - 1'44"965
Oliver Turvey - Jenzer - 1'45"011
8. fila
Roberto Merhi - Jenzer - 1'45"029
Aleix Alcaraz - District - 1'45"095
9. fila
Mika Maki - Epsilon - 1'45"126
Charles Pic - SG - 1'45"127
10. fila
Andrea Caldarelli - Prema - 1'45"186
Fabio Onidi - Motopark - 1'45"218
11. fila
Pierre Combot - Boutsen - 1'45"227
Oliver Oakes - Motopark - 1'45"392
12. fila
Daniel Zampieri - Cram - 1'45"409
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'45"485
13. fila
Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'45"540
Fabio Leimer - Jenzer - 1'45"547
14. fila
Nicola Zonzini - Cram - 1'45"885
Martin Plowman - Prema - 1'45"983
15. fila
Anton Nebiltskiy - SL - 1'46"054
Pablo Montilla - Epsilon - 1'46"064
16. fila
Tiago Petiz - SL - 1'46"141
Joe Ghanem - Carlin - 1'46"583
17. fila
Bianca Steiner - Steiner - 1'46"642
Francesc Moreno - Omicron - 1'46"655
18. fila
Pedro Nunes - SL - 1'46"796
Jimmy Auby - Carlin - 1'47"252