GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
5 Lug 2008 [11:52]

Budapest, superpole: Fabio Carbone per la prima volta leader

Prima pole nella World Series Renault di Fabio Carbone e del team Ultimate/Signature. Il brasiliano ha dato la zampata giusta nei minuti finali della Superpole quando con il tempo di 1'31"696 ha scavalcato Julien Jousse del Tech 1 che pareva avviato alla conquista del miglior tempo con 1'31"881. Carbone è stato tra i protagonisti fin dalle prove libere; quarto in qualifica, ha saputo dare il meglio di se in questa sessione finale. Carbone, dopo tre weekend da incubo (Monza, Spa, Montecarlo), a partire da Silverstone si è messo in riga conquistando un 4° e un 5° posto nelle due gare.

Ora la pole di Budapest, che rilancia il brasiliano tornato in Europa (dopo diverse stagioni trascorse in Giappone tra F.3, F.Nippon e GT) per tentare un'ultima chance verso la F.1 Terza prestazione per Robert Wickens del team Carlin che dividerà la seconda fila con l'ottimo Miguel Molina della Prema. La squadra italiana ha piazzato anche Alvaro Barba al quinto posto. Giedo Van der Garde ha confermato che la pista di Budapest è un osso duro per lui e per la sua monoposto, gestita dal P1 Motorsport, ed ha chiuso sesto. Marco Bonanomi è invece decimo. Anche in casa Comtec si è faticato a trovare la miglior soluzione per far lavorare bene le gomme da qualifica.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Carbone (Photo Pellegrini/Barni)

I tempi della Superpole, sabato 5 luglio 2008

1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'31"696
2 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'31"881
3 - Robert Wickens - Carlin - 1'32"190
4 - Miguel Molina - Prema - 1'32"197
5 - Alvaro Barba - Prema - 1'32"209
6 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'32"212
7 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'32"238
8 - Charles Pic - Tech 1 - 1'32"368
9 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'32"683
10 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'32"700
11 - Marcos Martinez - Pons - 1'32"756
12 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'33"063