formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Giu 2023 [12:40]

Budapest, test 1° turno
Bilinski e Trident al comando

Massimo Costa - Dutch Photo

La Formula Regional by Alpine è arrivata al terzo appuntamento stagionale. Sul circuito Hungaroring alle porte di Budapest, la categoria si è concessa una giornata di test collettivi. Nel turno di questa mattina, davanti a tutti ha concluso Roman Bilinski del team Trident che ha dato credito alle parole della vigilia in cui ha ricordato come il tracciato ungherese sia uno dei preferiti del calendario. Bilinski ha lasciato al secondo posto Laurens Van Hoepen del team ART a sua volta seguito da Victor Bernier, schierato da MP Motorsport. Quarto Rafael Camara, primo dei piloti del team Prema.

E' stata una sessione in cui, come spesso capita in queste giornate di test, non tutti hanno cercato la prestazione considerando anche il secondo turno che si svolgerà nel pomeriggio e le due sessioni di prove libere del venerdì. Un lungo fine settimana dunque. Andrea Antonelli se l'è presa comoda risultando 13esimo mentre anche il leader del campionato, Tim Tramnitz (che in classifica generale precede il bolognese di 4 punti) è 20esimo. Nella top 10 c'è invece Kas Haverkort (Van Amersfoort) terzo in campionato.

Non mancano le novità a Budapest. Sainteloc per la prima volta porta in pista tre monoposto. La terza vettura è stata affidata alle mani esperte di Esteban Masson, già nella Regional by Alpine nel 2022 e nella prima parte di questa stagione impegnato nella nuova Eurocup-3 nella quale comanda il campionato con due vittorie e due terzi posti all'attivo. Masson, campione della F4 francese 2021, è quindi rientrato nella Regional by Alpine (lo scorso anno aveva corso per FA Racing ed ART) e dovrebbe così partecipare a entrambe le categorie fino al termine della stagione.

Con Monolite è nuovamente presente Kirill Smal, che aveva debuttato nella serie nel secondo appuntamento di Montmelò, da G4 Racing non è presente in giornata Alessandro Giiusti, ma arriverà in serata perché impegnato in esami scolastici. Da KIC manca Shannon Lugassy, ormai oggetto misterioso della categoria.

Giovedì 15 giugno 2023, test collettivo 1. turno

1 - Roman Bilinski - Trident - 1'40"544 - 32 giri
2 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40"970 - 33
3 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'41"068 - 23
4 - Rafael Camara - Prema - 1'41"159 - 34
5 - Santiago Ramos - RPM - 1'41"171 - 29
6 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'41"181 - 29
7 - Michael Belov - G4 Racing - 1'41"260 - 34
8 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'41"275 - 23
9 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'41"352 - 30
10 - Joshua Durksen - Arden - 1'41"379 - 38
11 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'41"399 - 31
12 - Maceo Capietto - RPM - 1'41"427 - 28
13 - Andrea Antonelli - Prema - 1'41"430 - 32
14 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'41"547 - 31
15 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'41"566 - 23
16 - Charlie Wurz - ART - 1'41"594 - 34
17 - Owen Tangavelou - Trident - 1'41"628 - 34
18 - Nikhil Bohra - Trident - 1'41"633 - 36
19 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'41"683 - 33
20 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'41"704 - 30
21 - Marcus Amand - ART - 1'41"729 - 34
22 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'41"870 - 30
23 - Kirill Smal - Monolite - 1'41"980 - 37
24 - Maya Weug - KIC - 1'42"051 - 37
25 - Levente Revesz - Arden - 1'42"064 - 30
26 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'42"440 - 30
27 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'42"522 - 33
28 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'42"562 - 33
29 - Tom Lebbon - Arden - 1'43"076 - 26
30 - Enzo Scionti - Monolite - 1'43"148 - 35
31 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'43"276 - 11
32 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'43"288 - 29
33 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'43"861 - 29
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE