World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
15 Giu 2023 [12:40]

Budapest, test 1° turno
Bilinski e Trident al comando

Massimo Costa - Dutch Photo

La Formula Regional by Alpine è arrivata al terzo appuntamento stagionale. Sul circuito Hungaroring alle porte di Budapest, la categoria si è concessa una giornata di test collettivi. Nel turno di questa mattina, davanti a tutti ha concluso Roman Bilinski del team Trident che ha dato credito alle parole della vigilia in cui ha ricordato come il tracciato ungherese sia uno dei preferiti del calendario. Bilinski ha lasciato al secondo posto Laurens Van Hoepen del team ART a sua volta seguito da Victor Bernier, schierato da MP Motorsport. Quarto Rafael Camara, primo dei piloti del team Prema.

E' stata una sessione in cui, come spesso capita in queste giornate di test, non tutti hanno cercato la prestazione considerando anche il secondo turno che si svolgerà nel pomeriggio e le due sessioni di prove libere del venerdì. Un lungo fine settimana dunque. Andrea Antonelli se l'è presa comoda risultando 13esimo mentre anche il leader del campionato, Tim Tramnitz (che in classifica generale precede il bolognese di 4 punti) è 20esimo. Nella top 10 c'è invece Kas Haverkort (Van Amersfoort) terzo in campionato.

Non mancano le novità a Budapest. Sainteloc per la prima volta porta in pista tre monoposto. La terza vettura è stata affidata alle mani esperte di Esteban Masson, già nella Regional by Alpine nel 2022 e nella prima parte di questa stagione impegnato nella nuova Eurocup-3 nella quale comanda il campionato con due vittorie e due terzi posti all'attivo. Masson, campione della F4 francese 2021, è quindi rientrato nella Regional by Alpine (lo scorso anno aveva corso per FA Racing ed ART) e dovrebbe così partecipare a entrambe le categorie fino al termine della stagione.

Con Monolite è nuovamente presente Kirill Smal, che aveva debuttato nella serie nel secondo appuntamento di Montmelò, da G4 Racing non è presente in giornata Alessandro Giiusti, ma arriverà in serata perché impegnato in esami scolastici. Da KIC manca Shannon Lugassy, ormai oggetto misterioso della categoria.

Giovedì 15 giugno 2023, test collettivo 1. turno

1 - Roman Bilinski - Trident - 1'40"544 - 32 giri
2 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40"970 - 33
3 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'41"068 - 23
4 - Rafael Camara - Prema - 1'41"159 - 34
5 - Santiago Ramos - RPM - 1'41"171 - 29
6 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'41"181 - 29
7 - Michael Belov - G4 Racing - 1'41"260 - 34
8 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'41"275 - 23
9 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'41"352 - 30
10 - Joshua Durksen - Arden - 1'41"379 - 38
11 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'41"399 - 31
12 - Maceo Capietto - RPM - 1'41"427 - 28
13 - Andrea Antonelli - Prema - 1'41"430 - 32
14 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'41"547 - 31
15 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'41"566 - 23
16 - Charlie Wurz - ART - 1'41"594 - 34
17 - Owen Tangavelou - Trident - 1'41"628 - 34
18 - Nikhil Bohra - Trident - 1'41"633 - 36
19 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'41"683 - 33
20 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'41"704 - 30
21 - Marcus Amand - ART - 1'41"729 - 34
22 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'41"870 - 30
23 - Kirill Smal - Monolite - 1'41"980 - 37
24 - Maya Weug - KIC - 1'42"051 - 37
25 - Levente Revesz - Arden - 1'42"064 - 30
26 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'42"440 - 30
27 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'42"522 - 33
28 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'42"562 - 33
29 - Tom Lebbon - Arden - 1'43"076 - 26
30 - Enzo Scionti - Monolite - 1'43"148 - 35
31 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'43"276 - 11
32 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'43"288 - 29
33 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'43"861 - 29
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE