World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
21 Mag 2023 [12:25]

Montmelò - Gara 2
Tramnitz imbattibile, Anontelli 2°

Massimo Costa - Dutch Photo

Tim Tramnitz lascia il circuito catalano di Montmelò con un bottino invidiabile: una pole, due vittorie e il primo posto nella classifica generale del campionato. Tutto perfetto per lui e per il team R-Ace, capaci di tenere testa a un Andrea Antonelli che fino all'ultimo ha cercato di mettere i bastoni tra le ruote del tedesco, ma senza riuscirci. Tramnitz è stato impeccabile al via, partiva dalla pole, e nei successivi 19 giri "turbati" da una sola safety-car per l'uscita di pista di Lucas Medina. Un cambio di passo importante quello del 18enne tedesco, che dallo scorso settembre è entrato a far parte della Intinity Sports Management, che tra gli altri si occupa della carriera di Logan Sargeant.

Antonelli può rammaricarsi di non avere centrato la vittoria nel weekend catalano, soprattutto in gara 1 quando partiva dalla pole, ma in realtà il suo cammino nel campionato è più che positivo. Su quattro gare, tre secondi posti e un ritiro nella seconda corsa di Imola causa problemi tecnici. Non male proprio in una categoria di ben dieci appuntamenti e in cui serve la continuità. E il ragazzo del team Prema è partito senza dubbio con il piede giusto, tanto che ora è secondo nella classifica con 54 punti contro i 58 del leader Tramnitz.

La gara 2 di Montmelò è stata abbastanza piatta. Antonelli ha subito tentato di superare Tramnitz alla prima curva dopo il via, poi si è messo alle sue spalle tentando di sorprenderlo in qualche occasione, ma il pilota di R-Ace ha sempre risposto con attenzione. Dietro di loro ha concluso Sami Meguetounif (MP) sempre terzo e per la prima volta a punti questa stagione. Il francese aveva ottenuto un podio (secondo) a Spa gara 1 nel 2022. Quarto posto per Santiago Ramos (RPM) che si è difeso a lungo da Joshua Dufek (VAR).

Sesta piazza per Rafael Camara con la seconda monoposto del team Prema. Il brasiliano del Ferrari Driver Academy non ha particolarmente lasciato il segno in Spagna. Il team Trident ha rimediato una ottava piazza con Roman Bilinski, fuori dai punti Nikhil Bohra e Owen Tangavelou. Niente punti anche per i vincitori di Imola, Martinius Stenshorne e Kas Haverkoort, partiti a centro gruppo. Per Monolite, al traguardo il solo Kirill Smal, 19esimo. Giovanni Maschio ha subito danneggiato l'ala anteriore, poi si è insabbiato all'ultimo giro.

Domenica 21 maggio 2023, gara 2

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 19 giri 32'19"053
2 - Andrea Antonelli - Prema - 0"791
3 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 10"122
4 - Santiago Ramos - RPM - 11"040
5 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 11"580
6 - Rafael Camara - Prema - 12"927
7 - Maceo Capietto - RPM - 13"680
8 - Roman Bilinski - Trident - 16"327
9 - Laurens Van Hoepen - ART - 20"438
10 - Michael Belov - G4 Racing - 20"839
11 - Lorenzo Fluxa - Prema - 21"911
12 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 22"301
13 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 22"732
14 - Nikhil Bohra - Trident - 23"357
15 - Victor Bernier - MP Motorsport - 25"899
16 - Owen Tangavelou - Trident - 26"865
17 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 27"215
18 - Charlie Wurz - ART - 27"744
19 - Kirill Smal - Monolite - 28"198
20 - Marcus Amand - ART - 36"747
21 - Joshua Durksen - Arden - 36"984
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 39"110
23 - Matias Zagazeta - R-Ace - 40"602
24 - Maya Weug - KIC - 40"922
25 - Tom Lebbon - Arden - 41"459
26 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 42"084
27 - Levente Revesz - Arden - 44"914
28 - Adam Fitzgerald - RPM - 45"760
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 57"929
30 - Giovanni Maschio - Monolite - 2 giri

Ritirati
Oleksandr Partyshev
Enzo Scionti
Lucas Medina

Il campionato
1.Tramnitz 58; 2. Antonelli 54; 3.Haverkort 50; 4.Stenshorne 49; 5.Fluxa 24; 6.Camara 23; 7.Dufek 22; 8.Bohra 21; 9.Ramos 20; 10.Capietto 18; 11.Meguetounif 15; 12.Bernier 12; 13.Zagazeta 10; 14.Giusti, Van't Hoff 6; 16.Bilinski, Amand, Belov 4; 19.Van Hoepen 3; 20.Wurz 1.

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE