indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
4 Ott 2024 [20:13]

Buenos Aires, qualifica
Nobels si esalta in Argentina

Davide Attanasio

Da fine luglio a inizio ottobre, da Goiânia a Buenos Aires. Per la prima volta nella storia della categoria, il campionato di Formula 4 brasiliano si è spostato fuori dai confini nazionali per approdare sull'Autódromo Oscar y Juan Gálvez, sito in terra argentina. Un tracciato dalla lunga tradizione, edificato negli anni cinquanta nella zona meridionale della capitale e sede di ben venti edizioni del Gran Premio dell'Argentina tra il 1953 e il 1998.

La sessione di qualifica della quinta tappa della serie ha visto Ethan Nobels (Cavaleiro) imporsi per quanto concerne la migliore prestazione assoluta, che stabilisce la griglia di partenza della terza gara. Il suo 1'39"743 si è rivelato invalicabile per tutti. Al contrario, Arthur Pavie (TMG), due vole dal palo nello scorso appuntamento di Goiânia, si è assicurato il primato nella griglia della prima corsa grazie al miglior secondo giro assoluto (1'39'941), a ventisei millesimi dalla sua miglior prestazione, la quale è stata sufficiente per un posto in prima fila nella terza corsa. Nobels è andato vicino a fare filotto, ma il suo 1'39"957 non è stato sufficiente. Terzo Álvaro Cho (TMG), che in gara 3, tuttavia, sarà solo settimo. 

Tutto questo potrebbe giocare a favore di Matheus Comparatto (Bassani), apparso meno brillante del solito. Il leader del campionato ha ottenuto la quarta migliore prestazione assoluta, la terza se si considera il secondo miglior tempo, e considerato il tutto non sono risultati da scartare. Bene anche Gino Trappa (Bassani), pilota di casa essendo nato proprio a Buenos Aires, quinto assoluto sia in vista di gara 1 che in volgendo lo sguardo all'atto finale. Nell'elenco degli iscritti figura la non partecipazione di Guilherme Favarete, mentre Alceu Feldmann Neto - dopo il debutto assoluto a Goiânia con il team Bassani - difenderà i colori del team Cavaleiro.

Venerdì 4 ottobre 2024, qualifica

1 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 1'39"743
2 - Arthur Pavie - TMG - 1'39"915
3 - Álvaro Cho - TMG - 1'39"960
4 - Matheus Comparatto - Bassani - 1'39"961
5 - Gino Trappa - Bassani - 1'40"015
6 - Rafaela Ferreira - TMG - 1'40"039
7 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 1'40"330
8 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 1'40"525
9 - Cecília Rabelo - Bassani - 1'40"578
10 - Ciro Sobral - TMG - 1'40"736
11 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 1'40"789
12 - Alceu Feldmann Neto - Cavaleiro - 1'41"382