Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
2 Feb 2023 [11:54]

Buhler è il primo nome
per la nuova F1 Academy

Mattia Tremolada

La F1 Academy, campionato tutto al femminile promosso e finanziato dalla stessa Formula 1, ha trovato la propria prima partecipante. Si tratta della 25enne svizzera Lena Buhler, volto noto delle categorie addestrative che frequenta dal 2020. Buhler è la prima delle 15 ragazze che prenderanno parte al nuovo campionato e lo farà con il team ART GP, una delle cinque strutture (già presenti in Formula 2 e Formula 3, oltre che in Formula Regional in questo caso) selezionate direttamente da Bruno Michel. ART è anche l’unica delle squadre (le altre sono Prema, Campos, MP e Carlin) a non avere esperienza in Formula 4.

Buhler ha iniziato il proprio percorso nel motorsport relativamente tardi a 17 anni e, dopo alcune stagioni nel karting a livello locale, nel 2020 ha fatto il proprio esordio in monoposto, prendendo parte al campionato spagnolo di Formula 4. Con il team Drivex Buhler si è messa in mostra conquistando un totale di 23 punti e due quinti posti come miglior risultato, chiudendo 15esima nella classifica. La stagione seguente ha effettuato il salto di categoria nella Formula Regional by Alpine com R-Ace, ma un infortunio alla mano subito nella primissima sessione di test collettivi di Imola l’ha costretta a saltare tutte le prove pre-stagionali e l’appuntamento inaugurale proprio sul tracciato che sorge sulle rive del Santerno.

Nelle 17 gare disputate è arrivato un 20esimo posto a Monaco come miglior piazzamento. Nel 2022 è rimasta con la squadra francese, prendendo parte a due tappe della Formula Regional Asia (una 12esima posizione come miglior risultato) e ad altrettante prove della Regional by Alpine, collezionando due ritiri a Monza e un 26esimo posto nell’unica manche di Monaco a cui si è qualificata. Proprio in vista dell’imminente debutto nella F1 Academy, che utilizza vetture Tatuus di Formula 4, Buhler è attualmente impegnata nella Formula 4 UAE con R2Race. Proprio nella giornata di ieri ha ottenuto un 16esimo posto, che per il momento è il suo miglior risultato stagionale.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing