Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
4 Ago 2018 [13:38]

Fuji, qualifica
Quintarelli in pole per la 500 miglia

Marco Cortesi

Nissan-show al Fuji, nella qualifica per il quinto round della stagione SuperGT 2018, una gara più lunga del solito, da 500 miglia. Sulla veloce pista ai piedi dell’omonimo monte, Ronnie Quintarelli, nonostante l’imponente zavorra, ha sbaragliato gli avversari in Q2 dopo che il compagno di colori Tsugio Matsuda aveva comandato il Q1. Team Nismo sugli scudi, ma anche le altre vetture di Yokohama hanno mostrato di gradire il tracciato. Il secondo tempo è stato messo a segno dall’ex campione F3 giapponese Mitsunori Takaboshi, sulla vettura del team Kondo, mentre al terzo posto Kazuki Nakajima, in coppia con Yuhi Sekiguchi (autore del miglior giro) ha tenuto alto l’onore Lexus.

Altre due GT-R hanno completato la top-5 con Kastumasa Chiyo e Satoshi Motoyama al quarto posto e Daiki Sasaki e Jann Mardenborough al quinto. Settimi i campioni in carica Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, settimi, anche loro con molta zavorra, Jenson Button e Naoki Yamamoto, rimasti fuori dal secondo turno. Undicesimi i leader di campionato Kovalainen-Kobayashi, tredicesimi Kazuya Oshima e Felix Rosenqvist. Due macchine non hanno girato: la Honda di Tsukakoshi-Kogure (problema al motore) e la Lexus di Tachikawa-Ishiura (incidente nelle libere). Da sottolineare, la presenza al vertice di tre costruttori di gomme diversi nelle prime tre posizioni. In pole nella classe GT300, la Toyota Mother Chassi di Matsui-Tsuboi-Kondo.

La griglia di partenza

1. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"461
De Oliveira-Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"493
2. fila
Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"749
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'28"872
3. fila
Sasaki-Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'29"068
Kunimoto-Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"222
4. fila
Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'29"430
Nojiri-Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'29"563
5. fila
Yamamoto-Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'29"464
Baguette-Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"482
6. fila
Kovalainen-Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'29"670
Mutoh-Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'29"683
7. fila
Oshima-Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'30"033
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - st
8. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - st
TatuusDALLARA