formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
4 Ago 2018 [13:38]

Fuji, qualifica
Quintarelli in pole per la 500 miglia

Marco Cortesi

Nissan-show al Fuji, nella qualifica per il quinto round della stagione SuperGT 2018, una gara più lunga del solito, da 500 miglia. Sulla veloce pista ai piedi dell’omonimo monte, Ronnie Quintarelli, nonostante l’imponente zavorra, ha sbaragliato gli avversari in Q2 dopo che il compagno di colori Tsugio Matsuda aveva comandato il Q1. Team Nismo sugli scudi, ma anche le altre vetture di Yokohama hanno mostrato di gradire il tracciato. Il secondo tempo è stato messo a segno dall’ex campione F3 giapponese Mitsunori Takaboshi, sulla vettura del team Kondo, mentre al terzo posto Kazuki Nakajima, in coppia con Yuhi Sekiguchi (autore del miglior giro) ha tenuto alto l’onore Lexus.

Altre due GT-R hanno completato la top-5 con Kastumasa Chiyo e Satoshi Motoyama al quarto posto e Daiki Sasaki e Jann Mardenborough al quinto. Settimi i campioni in carica Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, settimi, anche loro con molta zavorra, Jenson Button e Naoki Yamamoto, rimasti fuori dal secondo turno. Undicesimi i leader di campionato Kovalainen-Kobayashi, tredicesimi Kazuya Oshima e Felix Rosenqvist. Due macchine non hanno girato: la Honda di Tsukakoshi-Kogure (problema al motore) e la Lexus di Tachikawa-Ishiura (incidente nelle libere). Da sottolineare, la presenza al vertice di tre costruttori di gomme diversi nelle prime tre posizioni. In pole nella classe GT300, la Toyota Mother Chassi di Matsui-Tsuboi-Kondo.

La griglia di partenza

1. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"461
De Oliveira-Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"493
2. fila
Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"749
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'28"872
3. fila
Sasaki-Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'29"068
Kunimoto-Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"222
4. fila
Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'29"430
Nojiri-Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'29"563
5. fila
Yamamoto-Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'29"464
Baguette-Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"482
6. fila
Kovalainen-Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'29"670
Mutoh-Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'29"683
7. fila
Oshima-Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'30"033
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - st
8. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - st
TatuusDALLARA