GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
21 Giu 2015 [20:03]

Buriram, gara
Vittoria per Motoyama-Yanagida

Marco Cortesi

Prima vittoria della stagione Super GT sul tracciato di Buriram per il duo composto da Masataka Yanagida e Satoshi Motoyama. Nel terzo round della serie, disputato in Thailandia, il team Mola si è riuscito ad imporre nonostante le difficoltà generali che hanno coinvolto le Nissan GT-R, ritornando sul gradino più alto del podio dopo tre anni. Motoyama si è lanciato all'inseguimento della Lexus partita in pole con Yuji Tachikawa, riuscendo a prevalere al termine di una lunga battaglia. Poi, anche a causa di problemi ai freni che hanno messo in crisi la vettura rivale, ha allungato chiudendo sul duo LeMans composto da Kazuya Oshima e Yuji Kunimoto: a prevalere i due equipaggi che, alla vigilia, potevano contare sulla zavorra minore.

Al terzo posto ha conquistato il podio - anche se le difficoltà in termini di competitività generale rimangono - la Honda di Koudai Tsukakoshi ed Hideki Mutoh. Quinto posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che hanno avuto la possibilità di lottare per il podio terminado quasi in volata alle spalle di Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira dopo aver recuperato dalla tredicesima piazza. Punti preziosi anche per Ryo Hirakawa e Andrea Caldarelli, rallentati da 50 chilogrammi aggiuntivi ma comunque in grado di difendere con successo la loro leadership in classifica.

Dopo la pole position fatta segnare dalla Toyota GT86 di Yuhki Nakayama e
Yuji Ide, dotata del nuovo "mother chassis" (telaio comune) previsto dalle regole GT300, a prevalere nella classe cadetta è stata la Nissan GT-R di Kazuki Hoshino e Mitsunori Takaboshi. Si è trattato di una doppietta per il costruttore di Yokohama: secondi si sono piazzati Andre Couto e Ryuchiro Tomita seguiti da Jorg Muller e Seji Ara su BMW Z4.

Sabato 21 giugno 2015, gara

1 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 66 giri
2 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - 7"931
3 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 19"727
4 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 21"083
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 21"677
6 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 26"281
7 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 34"34
8 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 41"967
9 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 42"587
10 - Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1 giro
11 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 13 giri

Giro più veloce: Ronnie Quintarelli - 1'26"657

Ritirati
44° giro - Tachikawa-Ishiura
30° giro - Matsuura-Nojiri
5° giro - Yamamoto-Izawa
5° giro - Sasaki-Ordonez

Il campionato
1. Caldarelli-Hirakawa 30; 2. Yasuda-De Oliveira 27; 3. Matsuda-Quintarelli 26; 4. Motoyama-Yanagida 24; 5. Oshima-Kunimoto 19.
TatuusDALLARA