FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
21 Giu 2015 [8:06]

Buriram, qualifica
Pole di Tachikawa, Caldarelli 6°

Marco Cortesi

Dominio Lexus a Buriram, in Thailandia, nella qualifica per il terzo round 2015 del Super GT. A prevalere, al termine di un Q2 piuttosto tirato, è stato Yuji Tachikawa, compagno di Hiroaki Ishiura al team Cerumo. Per Lexus si è trattato di un 1-2, con Daisuke Ito e James Rossiter secondi per il team Tom's con un distacco di soli otto millesimi. Sono stati invece tre i centesimi di distacco per il duo Motoyama-Yanagida, unico rappresentante Nissan in Q2 dopo una sessione molto difficile per il costruttore di Yokohama.

A seguire, Oshima-Kunimoto, Nakajima-Baguette ed il duo composto da Ryo Hirakawa e Andrea Caldarelli. Nonostante i 50 chili di zavorra, i leader del campionato sono riusciti ad entrare nel secondo turno, cosa non riuscita ai campioni in carica Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, forse penalizzati dai cambiamenti nelle condizioni della pista rispetto alle libere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 1'25"295
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'25"303
2. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'25"322
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - Le Mans - 1'25"872
3. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'25"873
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'26"123
4. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 1'26"215
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'29"081
5. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'26"009
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'26"051
6. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'26"061
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'26"090
7. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'26"213
Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) - Kondo - 1'26"400
8. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'26"442
TatuusDALLARA