GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
21 Giu 2015 [8:06]

Buriram, qualifica
Pole di Tachikawa, Caldarelli 6°

Marco Cortesi

Dominio Lexus a Buriram, in Thailandia, nella qualifica per il terzo round 2015 del Super GT. A prevalere, al termine di un Q2 piuttosto tirato, è stato Yuji Tachikawa, compagno di Hiroaki Ishiura al team Cerumo. Per Lexus si è trattato di un 1-2, con Daisuke Ito e James Rossiter secondi per il team Tom's con un distacco di soli otto millesimi. Sono stati invece tre i centesimi di distacco per il duo Motoyama-Yanagida, unico rappresentante Nissan in Q2 dopo una sessione molto difficile per il costruttore di Yokohama.

A seguire, Oshima-Kunimoto, Nakajima-Baguette ed il duo composto da Ryo Hirakawa e Andrea Caldarelli. Nonostante i 50 chili di zavorra, i leader del campionato sono riusciti ad entrare nel secondo turno, cosa non riuscita ai campioni in carica Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, forse penalizzati dai cambiamenti nelle condizioni della pista rispetto alle libere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 1'25"295
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'25"303
2. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'25"322
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - Le Mans - 1'25"872
3. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'25"873
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'26"123
4. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 1'26"215
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'29"081
5. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'26"009
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'26"051
6. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'26"061
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'26"090
7. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'26"213
Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) - Kondo - 1'26"400
8. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'26"442
TatuusDALLARA