formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
8 Ago 2015 [14:48]

Fuji, qualifica
Tachikawa-Ishiura raddoppiano

Marco Cortesi

Seconda pole position consecutiva per il team Cerumo e per il duo composto da Yuji Tachikawa e Hiroaki Ishiura. Al Fuji, la coppia di casa Lexus si è issata al vertice sia nel Q1 che nel Q2 con Tachikawa a mettere a segno il risultato finale battendo la Honda di Kosuke Matsuura. Per la sessione ufficiale, team e piloti hanno trovato temperature "umane" dopo il grande caldo dei giorni precedenti e anche delle libere. La seconda fila sarà tutta Lexus con Ito e Rossiter davanti a Hirate-Kovalainen.

Più in difficoltà gli equipaggi di vertice del campionato, che contando più di 50 punti corrono con il restrittore, particolarmente penalizzante su una pista così veloce. Tsugio Matsuda, in coppia con Ronnie Quintarelli, non è riuscito per poco a centrare la seconda sessione, precedendo Caldarelli-Hirakawa. In GT300 a prevalere è stata la Honda CRZ silhouette di Shinichi Takagi e Takashi Kobayashi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 1'28"579 - Q2
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'28"733 - Q2
2. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'28"796 - Q2
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'28"804 - Q2
3. fila
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'28"910 - Q2
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'29"124 - Q2
4. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'29"431 - Q2
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'29"437 - Q2
5. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 1'29"271 - Q1
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'29"284 - Q1
6. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'29"345 - Q1
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'29"359 - Q1
7. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 1'29"386 - Q1
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"613 - Q1
8. fila
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'30"024 - Q1
TatuusDALLARA