formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
27 Ago 2016 [9:04]

Buriram, libere 2
Nash risale in cattedra

Dario Sala

Montate le gomme nuove e affinati gli assetti, i protagonisti abituali della TCR sono tornati ad occupare le posizioni di vertice. Su tutti James Nash che a tre minuti dalla fine ha piazzato la sua zampata fermando il cronometro ad 1’44”183. Tempo rimasto poi imbattuto. Un bel segnale da parte dell’inglese rimasto vittima ieri di un brutto incidente e un bel premio per i meccanici che hanno lavorato tutta la notte per ricostruire la Seat Léon. Il tempo di Nash conferma l’alto potenziale mostrato dal pilota nei test di ieri prima dell’incidente.

Seconda prestazione per Gianni Morbidelli che si conferma ancora al top. La Honda del pesarese sembra andare davvero bene su questa pista e chiaramente il duo è nella lista dei favoriti alla lotta per la pole position. Terzo il “menomato” Pepe Oriola anch’egli capace di trovare subito il giusto ritmo ed issarsi in cima alla lista dei tempi fin dalle prime battute. Evidentemente il piede non sembra dare problemi anche perché, nonostante le dichiarazioni catastrofiche della vigilia, Pepe ha preso parte alla parte di calcio fra piloti e la squadra di calcio locale…

Bene anche Jean-Karl Vernay che ha preceduto Mikhail Grachev e Kantadhee Kusiri il migliore fra gli asiatici. Settimo tempo finale per la Giulietta di Petr Fulin che ha terminato davanti al leader delle prime prove libere Mat’o Homola autore di un lungo e Stefano Comini che ha deliziato ancora una volta tutti con la sua guida spettacolare nonostante le pochissime tornate portate a termine. Decimo ed in risalita Rafaël Galiana.

Sabato 27 agosto 2016, libere 2

1 - James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’44”183 – 11 giri
2 - Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 144”358 - 8
3 - Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’44”557 - 6
4 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 144”561 - 12
5 - Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’44”648 – 11
6 - Kantadhee Kusiri (Honda Civic) – Eakie – 1’44”656 - 10
7 - Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’44”886 - 8
8 - Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’45”167 - 9
9 - Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’45”382 - 3
10 - Rafael Galiana (Honda Civic) – West Coast – 1’45”596 - 10
11 - Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’45”718 - 4
12 - Jack Lemvard (Seat Léon) – Vattana – 1’45”763 - 3
13 - Nasarak Ittiritpong (Honda Civic) – 1’45”867 - 9
14 - Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’45”925 - 8
15 - Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’46”041 - 9
16 - Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’46”060 - 4
17 - Kari-Pekka Laaksonen (Seat Léon) – LMS – 1’46”640 - 6
18 - Luigi Ferrara (Suabru WRX) – Top Run – 1’46”679 - 7
19 - Munkonq Sathienthirakul (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’46”746 - 3
20 - Chen Jian Honq (Honda Civic) – Kratinqdaenq – 1’46”848 - 5
21 - Alexander Mies (Seat Léon) – Kratinqdaenq – 1’46”885 - 4
22 – Grant Supaphongs (Seat Léon) – Kratingdaeng – 1’47”278 - 2
23 - Paritat Bulbon(Seat Léon) – Sloth – 1’49”431 - 3
24 - Nattachak Hanjitkasen (Seat Léon) – TBN – s.t.