GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ott 2007 [14:05]

Button fa felice l'Honda, Liuzzi finalmente a punti

I giapponesi della Honda faranno parecchi inchini quando incontreranno Jenson Button. L'inglese, invischiato nella pochezza della monoposto anglo/giapponese, non ha perso lo smalto dei tempi migliori e a Shanghai si è inventato un quinto posto impensabile dopo una qualifica eccellente. Button ha dato alla Honda quei punti che permettono al costruttore nipponico di sopravanzare nella classifica a punti la Super Aguri. Una vergogna insopportabile per Honda, ora invece più vicina anche alla Toyota. La prestazione di Button, già molto veloce al Fuji, evidenzia ancora di più la ormai cronica pochezza di Rubens Barrichello.

Felipe Massa ha conquistato il terzo gradino del podio. Non ha portato via punti a Fernando Alonso, non è stato ini grado di tenere il passo di Raikkonen. Non ha le caratteristiche di un pilota che vuol vincere un mondiale: la continuità. La BMW si è salvata con il settimo posto di Nick Heidfeld, poteva far molto meglio Robert Kubica se non fosse stato tradito dal solito impianto idraulico che... perde acqua. La trasferta asiatica della BMW è stata fallimentare. La Toyota pareva promettere in qualifica con Ralf Schumacher, ma il tedesco non si è smentito uscendo di pista per ben tre volte. Dopo il testacoda alla prima curva aveva fatto una bella serie di sorpassi, poi i due errori. Assente Jarno Trulli che per tutto il weekend ha accusato la pochezza della sua monoposto.

Renault poteva ottenere un buon risultato con Heikki Kovalainen, nono. Ma il finlandese, quando aveva montato le gomme slick soft si è trovato dietro a Raikkonen che lo aveva doppiato. Tentare il sorpasso sarebbe stato pericoloso (fuori traiettoria la pista era bagnata) e causare un incidente con il leader della gara non sarebbe stato sano... Così Kovalainen ha perso tempo prezioso e il treno giusto. Giancarlo Fisichella ha lottato come un leone. Finalmente caparbio, autore di tanti sorpassi, è stato fregato dalla non azzeccata strategia del team che lo ha portato al secondo pit nel finale. Sfortunato Nico Rosberg, che ha dovuto fermarsi per una foratura. Le Red Bull avevano fatto sognare in qualifica, ma nel GP non sono state in grado di ripetersi come al Fuji. Un solo punto per David Coulthard, fuori dai punti Mark Webber.

Abbiamo tenuto per ultimo Vitantonio Liuzzi. Addirittura sesto nei primi giri, il pescarese della Toro Rosso ha corso col cuore. Una gran gara la sua che lo ha portato al sesto posto finale e ai primi punti iridati del 2007. Ma non è detto che gli venga riassegnato l'8° posto del Fuji, l'appello presentato dalla Toro Rosso sarà discusso a breve. Liuzzi ha deliziato tutti noi tenendosi dietro la BMW di Heidfeld negli ultimi 15 giri. Il tedesco le ha tentate tutte, ma Liuzzi si è difeso come meglio non poteva. Vitantonio tra Fuji e Shanghai ha fatto vedere che merita ampiamente di rimanere in F.1. Ci auguriamo che Williams, con il quale era in trattativa, si decida... Ma ecco il racconto del GP di Liuzzi:
""E' stata una grande gara dall'inizio alla fine, in cui tutto ha funzionato alla perfezione. Ritenevo che la strategia di Sebastian, con una sola sosta, fosse la migliore, ma non è questo il punto adesso. E' fantastico per la squadra che entrambi abbiamo conquistato punti oggi. Non ho commesso errori, ed ho avuto qualche bella battaglia in pista con le Williams, le Renault e le BMW. Non credo che avremmo potuto far più di così. Sono veramente contento per la squadra che merita questi punti. Diverse volte quest'anno, avevamo mostrato di essere in grado di chiudere tra i primi otto, ma per vari motivi non era mai accaduto. Ora, tutti possono essere contenti e questo mostra che la squadra sta crescendo, e che i ragazzi hanno svolto un ottimo lavoro".

Massimo Costa

Nella foto, Liuzzi con Berger (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar