Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Giu 2017 [16:22]

CIK Europeo a Oviedo
Michelotto vince nella OKJ

La tappa di Oviedo ha segnato un passaggio importante nel Campionato Europeo CIK-FIA, che in Spagna, sul circuito dedicato al pilota McLaren Fernando Alonso, ha celebrato il suo terzo evento 2017. Sul tracciato di 1390 metri ubicato a La Morgal, nel Principato delle Asturie, le Finali svoltesi avranno il loro peso nelle classifiche delle categorie impegnate. Ma già tra tre settimane si aprirà un nuovo capitolo del Campionato, nella tappa prevista a Le Mans.

De Conto on cede a nessuno in KZ

La KZ era partita con l’affondo in prova dell’olandese Marijn Kremers (BirelArt-TM-Bridgestone), risultato il più veloce in prova, poi ridimensionato dal trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM), dominatore nelle manche di qualifica. In Finale è emerso il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM), che si è imposto brevemente in testa prima che nuovamente De Conto tornasse al comando. Molto efficace anche l’olandese Bas Lammers (Sodi Kart-TM), risalito in modo inarrestabile fino al secondo posto dietro il vincitore De Conto. Altrettanto bravo anche Kremers, che ha lottato per recuperare negli ultimi giri il terzo posto.

Hiltbrand scavalca tutti in OK.

In classe OK, il tedesco Hannes Janker (CRG-Parilla-Le Cont) si era imposto al comando sia nelle prove ufficiali che nelle manche di qualifica, concluse sempre davanti a tutti. Chi ha dominato la Finale è stato invece Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex): lo spagnolo è scattato in testa al via, restando al comando mentre alle sue spalle si è sviluppata la lotta per le posizioni successive. Ha avuto la meglio l’inglese Tom Joyner (Zanardi-Parilla), che ha infine concluso al secondo posto dietro il vincitore Hiltbrand. Peccato per lo stop meccanico che ha fermato il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), che dopo essere stato protagonista nella bagarre alle spalle di Hiltbrand ha dovuto cedere il terzo posto al’altrettanto efficace spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex).

Michelotto va al successo in OK Junior.

L’accesa lotta per la leadership in OKJ ha rallentato i britannici Cristopher Lulham (Tony Kart-Parilla-Vega) e Harry Thompson (FA Kart-Vortex), mentre Jonny Edgar (Exprit-TM) è sfilato al comando per concludere primo al traguardo. Più piloti sono stati penalizzati a fine gara, a causa della carenatura anteriore fuori posto: tra questi proprio Edgar, che ha ceduto la vittoria al padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parilla), bravo a evitare posizioni rischiose nella lotta al vertice. Penalizzato anche lo spagnolo Genis Civico (FA Kart-Parilla), che aveva concluso terzo, le due posizioni a podio sono infine andate a Lulham e Thompson.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM