formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
11 Giu 2017 [11:46]

CIK Europeo a Oviedo
Lulham sorprende nella OKJ

L’Europeo Karting CIK-FIA brilla sotto il sole del nord della Spagna, sul circuito Fernando Alonso, nei pressi di Oviedo. La seconda tappa del calendario continentale è in svolgimento nel Principato delle Asturie, in località La Morgal, sul tracciato intitolato al pilota della McLaren F.1. Le prove ufficiali, svoltesi sabato, hanno lasciato il posto alle manche di qualifica.

Janker e Milell si sfidano in OK

Noah Milell (Kosmic-Vortex-Le Cont) tenta di risalire dal settimo posto che occupa nella classifica provvisoria in classe OK, cominciando dal giro più veloce che ha fatto segnare nelle prove ufficiali. Lo svedese ha girato in 56”400, appena 12 millesimi più rapido del tedesco Niki Kruetten (FA Kart-Vortex), secondo classificato. Parte dal fondo della classifica la rimonta di un altro tedesco, Hannes Janker (CRG-Parilla) vincitore nelle tre manche cui ha partecipato. Anche Milell ha vinto una delle restanti gare di qualifica, così alla vittoria sono andati anche il finlandese Paavo Tonteri (Tony Kart-Vortex), il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla) e il pordenonese Fabrizio Travisanutto (Zanardi-Parilla). É invece in difficoltà il leader di classifica, il francese Theo Pourchaire (Kosmic-Vortex), lontano dai migliori sia in prova che in gara.

Lotta tra De Conto e Kremers in KZ

Il trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM-Bridgestone), leader della classifica provvisoria in KZ, ha trovato un forte avversario in Marijn Kremers (BirelArt-TM): l’olandese è stato capace, girando in 56”512, di soffiare la pole position a De Conto, rimasto al secondo posto per 91 millesimi. Il pilota CRG ha però ristabilito i ruoli nelle due manche di qualifica, vincendole entrambe: la prima davanti al francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM) e all’olandese Bas Lammers (Sodi Kart-TM), la seconda sullo stesso Kremers e sul bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex).

Lulham domina in OK Junior

Giornata da ricordare per il britannico Cristopher Lulham (Tony Kart-Parilla-Vega), che dopo il miglior tempo segnato in qualifica in 58”106 ha poi vinto tutte le sue tre manche. Un successo a testa, nelle restanti manche, è andato all’australiano Jack Doohan (FA-Vortex), agli inglesi Dexter Patterson e Jonny Edgar (entrambi su Exprit-TM) e al russo Ilya Morozov (Tony Kart-Vortex). Da queste gare Lulham spera di lanciarsi al recupero nella classifica, attualmente comandata da Edgar.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM