formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
22 Apr 2017 [21:39]

CIK Europeo a Sarno
A Rosso una manche in OKJ

Le prove ufficiali e le prime manche di qualifica hanno aperto a Sarno la corsa al Campionato Europeo CIK-FIA. Al Circuito Internazionale Napoli, che in questo fine settimana ospita la prima tappa in calendario per le categorie KZ, OK e OK Junior.

Puhakka e Hajek, sfida aperta in KZ
Il guanto di sfida del miglior tempo in prova in KZ è stato lanciato dal finlandese Simo Puhakka (Kosmic-Vortex-Bridgestone), che stamattina ha girato in 55”748, battendo per due millesimi il trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM). Nella fase eliminatoria è arrivata subito la risposta del ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex), che ha vinto la prima manche davanti al francese Anthony Abbasse (Sodi-TM). Puhakka ha concluso al terzo posto, ma ha presto replicato, vincendo la seconda gara. Alle spalle del finlandese, Abbasse ha concluso nuovamente secondo, con De Conto al terzo posto. La terza e conclusiva manche è in programma domani mattina.

Novalak e Pourchaire i più accreditati in OK
Il francese Theo Pourchaire (Kosmic-Vortex-LeCont) ha iniziato bene in OK, segnando il miglior giro in prova in 56”942, davanti al russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex) per 38 millesimi. La OK ha disputato 7 manche di qualifica, nelle quali Pourchaire e l’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex) hanno messo in chiaro le loro intenzioni di successo, vincendo due gare. Le altre tre manche sono state vinte dal polacco Karol Basz, dal finlandese Paavo Tonteri e dallo spagnolo David Vidales (entrambi su Tony Kart-Vortex), tutti altretanto favoriti per la vittoria in Finale. Restano da disputare domani tre ulteriori manche, prima del via alle Finali del pomeriggio.

Bortoleto e O’Sullivan a caccia del successo in OKJ
La giornata della OKJ si è aperta con il miglior tempo segnato in 59”159 dall’olandese Kas Haverkort, che ha chiuso il giro con 19 millesimi di vantaggio sul brasiliano Gabriel Bortoleto (entrambi su CRG-Parilla-Vega). Nelle 7 manche di qualifica si sono evidenziati su tutti Bortoleto e l’inglese Zak O’Sullivan (FA Kart-Vortex), vincitori di due manche ciascuno. Al successo parziale sono saliti anche il britannico Jonny Edgar (Exprit-TM), il tedesco O’neill Muth (Zanardi-Parilla) e il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex), vincitori delle altre tre manche.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM